mercoledì 16 giugno 2010

Film cattolicissimo



Trent’anni fa, il 16 giugno 1980, usciva nelle sale americane una pellicola che era destinata ad essere definita “film cattolico”, trent’anni dopo, da L’Osservatore Romano. Se Emilio Ranzato, infatti, scrive che in The Blues Brothers “si riconoscono temi di un certo spessore, che fra l’altro contribuiscono a dare un senso al côté cattolico costituito dall’orfanotrofio gestito dalle suore e dalla «missione per conto di Dio»”, Gianni Maria Vian è ancora più categorico: “Un film memorabile. Stando ai fatti, cattolico”.
Siamo ormai abituati alle stravaganze de L’Osservatore Romano di Vian e cazzate del genere non ci fanno neanche più sollevare il sopracciglio: sappiamo che servono soltanto ad attirare lettori sulle pagine di un giornale che ha una voragine per deficit. Né ci scandalizza più la temerarietà delle cazzate, perché la faccia tosta è ormai emblema della Santa Sede più di quanto lo siano le chiavi di San Pietro messe a croce sotto la tiara (come le tibie sotto il teschio sulla bandiera della Filibusta).
E dunque stiamo ai “fatti” che per Vian farebbero di John Landis un regista cattolico, almeno per questo film.

“La foto incorniciata di un giovane e forte Giovanni Paolo II nella casa dell’affittacamere – dall’accento siciliano e vestita di nero, dunque cattolica - di Lou «Blue» Marini”. Cattolicesimo come sovrastruttura etnica, antropologica, perfino estetica: è considerazione che possiamo ritenere legittima, perché il cattolicesimo è da gran tempo tutto nelle sue sovrastrutture. E dunque passi.
“Senz’altro cattolico, come Alan «Mr. Fabulous» Rubin, di origine polacca, e come soprattutto i fratelli Jake ed Elwood Blues”. Idem con patate: polacchi, ergo cattolici. “E a notarlo, con maligna ostilità, sono gli avversari più determinati, cioè gli insopportabili nazisti dell’Illinois”. In realtà, gli insopportabili nazisti dell’Illinois sottolineano con maligna ostilità la nazionalità dei due, non il loro credo religioso. Ma passi pure questo, perché, da quando Pietro ha incontrato resistenze nell’evangelizzare il mondo intero, il cattolicesimo è sempre stato molto attaccato a quel “cuius regio, eius religio” che gli avrebbe dovuto assicurare che almeno non si disevangelizzasse il già evangelizzato. Non è stato così, ovviamente, ma si spiega la coazione a pensare inevitabilmente cattolici almeno gli italiani, gli spagnoli, i polacchi…
Ma non divaghiamo, torniamo ai “fatti” che per Vian fanno del film un “film cattolico”.

“Jake ed Elwood sono cresciuti nell’orfanotrofio intitolato a sant’Elena e alla santa Sindone, governato dalla terribile ma a suo modo affettuosa Sister Mary Stigmata, detta la Pinguina, e ora a rischio di sopravvivenza per cinquemila dollari di tasse non versate”. Per quanto ci è noto della pedagogia cattolica, non ci stupiamo a sentir dire che la Pinguina sia “a suo modo affettuosa”, figuriamoci se non è per il bene delle anime dei bambini picchiarli di tanto in tanto, almeno quando bestemmiano. Che non funzioni è secondario, e infatti dopo anni e anni di orfanotrofio cattolico, Jake ed Elwood bestemmiano ancora, però – grandezza del cattolicesimo! – c’è ancora lì Suor Stimmata a randellarli. Diciamo che la pedagogia cattolica dura tutta una vita.
Tralasciamo il profilo delinquenziale dei due, diciamo solo che un’educazione cattolica non è servita ad evitare il carcere ad uno dei due, per rapina. D’altra parte, la Pinguina è una che ha evaso le tasse, ma sai quanto ce ne fotte del “date a Cesare quel che è di Cesare”.
Non va meglio sulla ricezione del magistero morale: tra gli effetti personali di uno dei due troviamo “un orologio digitale Timex (rotto), un profilattico non usato [e] uno usato”...
Divagavo ancora, chiedo scusa.

“Per i due quella istituzione cattolica è tutta la loro famiglia - solo il vecchio impiegato Curtis suonava per loro l’armonica in cantina, ricordano con nostalgia - e decidono di salvarla a ogni costo con i suoi piccoli ospiti”. Stupisce che l’unico ricordo caro di un’infanzia passata in un orfanotrofio cattolico sia il blues suonato da un dipendente laico dell’orfanatrofio, ma solo fino a un certo punto, e poi già è tanto che ai due non sia capitato un prete pedofilo. Almeno non se ne fa cenno. E so bene che questo non vuol dire niente, perché non tutti i bambini abusati ricordano o hanno il coraggio di parlare…
Però così divago ancora, torniamo a Vian.

“L’illuminazione arriva nella chiesa battista di Triple Rock dove li ha indirizzati Curtis e dove ascoltano un sermone del reverendo Cleophus James sulla necessità di non sprecare la propria vita. Ed è proprio il religioso protestante ad accorgersi del cambiamento di Jake («Tu hai visto la Luce!») che scatena tra i fedeli un’ondata carismatica, ovviamente rock, ma che soprattutto porterà i fratelli a ricostituire «la banda» per raccogliere i dollari necessari alla salvezza dell’orfanotrofio”. Ma allora è anche un “film protestante”, un “film battista”: forse sarebbe stato meglio chiamarlo “film cristiano”, non “film cattolico”. E vabbe’, non stiamo a guardare il pelo, sono finiti i tempi in cui cattolici e protestanti si sgozzavano con entusiasmo…

Non penso di riuscire a continuare: l’ironia mi lascia un malessere nello stomaco. Sì, via, The Blues Brothers è un “film cattolico”: narra le peregrinazioni di due manigoldi, che dicono di aver visto la Luce, alla ricerca di soldi perché un’istituzione ottusa e violenta non finisca in bancarotta. Film cattolicissimo.

15 commenti:

  1. Bellissimo!

    Un Sorriso

    Anche il film è uno tra i miei preferiti, Landis e Belushi tra i miei miti giovanili, anche se tra i film di Landis quello più "particolare" è : Un lupo mannaro americano a Londra.


    Riguardo il cattolicesimo (o cristianesimo) c'è poco da aggiungere, ci sarebbe soltanto da "smettere di sottrarre"!!!

    RispondiElimina
  2. se scrivi tu al posto di aldo grasso (ma anche gli editoriali) il corriere risolve il defcit.
    sono d'accordo: quei due figli di puttana sono cattolicissimi, il meglio del cattolicesimo. perché non beatificarli con una grande proiezione notturna in san pietro e tutta la curia lì a dimenarsi e battere il tempo? effettivamente non sanno più a quale cazzo appendersi

    RispondiElimina
  3. Film freudiano, se vogliamo.

    RispondiElimina
  4. "Dall'accento siciliano", dice Vian. Quindi ha visto il film doppiato in italiano, anziché nell'originale (dove l'accento dell'affittacamere è più semplicemente italiano). E io quello che dice un critico cinematografico che nel 2010 ancora si guarda le versione doppiate manco lo voglio sentire, a prescindere.

    RispondiElimina
  5. Castaldi, hanno visto un altro film!!!!!!!!!!!
    Oddio, grazie di avermi fatto iniziare la giornata con una bella e sana, liberatorio risata!
    Ahahahahahahhaahhaha
    Questa, più tardi, la linko: mi piace quando i miei amici, estimatori nonché osannatori di questa pietra della storia del cinema, ridono assieme a me. Secondo me John Belushi sta ridendo a crepapelle anche lui...

    RispondiElimina
  6. Fatti incontrovertibili. Al solito, quando si parla di cattolici.

    RispondiElimina
  7. Belushi santo subito!

    RispondiElimina
  8. quel film l'ha scritto Dio, l'ha girato Dio e l'ha cantato Dio! Quindi Dio esiste :)

    RispondiElimina
  9. Sì, è vero, è un film cattolico. Cattolico come lo sono quelli che dicono di esserlo...

    RispondiElimina
  10. Ottimo Watkin, stavo per dire la stessa cosa. Per i critici cinematografici cattolici, basta assistere al film doppiato. Come al solito, ai cattolici bastano solo le realtà preconfezionate, alterate, modificate... non sia mai di andare a vedere di persona la realtà originale delle cose, toccare con mano, verificare... ecco il mistero della fede! Il doppiaggio dei film è un abominio (anche se viene fatto bene come in B.B.)!

    RispondiElimina
  11. ...sweet home vaticano...

    RispondiElimina
  12. Secondo te come dovrebbe essere un film cattolico?

    RispondiElimina