Malvino
Il blog di Luigi Castaldi
giovedì 16 giugno 2011
[...]
›
“... filmate la scena della cattura di Gianni Letta... f ilmate la scena di quando l’oscuro pm finalmente trova la quadra e capisce il ruolo...
4 commenti:
martedì 14 giugno 2011
Urge referendum
›
Il popolo sovrano ha deciso a stragrande maggioranza che l’acqua è un bene pubblico. Questo non vuol dire che sia gratis, infatti continuere...
18 commenti:
Marco, Veronica e Rosa
›
9 commenti:
Avvenire, 14.6.2011
›
“Anche”? Sarà mica che in Vaticano s’è tenuto un referendum sulla privatizzazione dell’acqua santa?
2 commenti:
“Togliatti, che non era uno stupido…”
›
Umanamente capisco Giuliano Ferrara, anzi, adesso che gli viene meno la terra sotto i piedi, mi fa pure tanta tenerezza. Tenta di salvare ...
8 commenti:
Invece di far festa
›
Non siete stufi di illusioni e di disillusioni? Invece di far festa, allora, proviamo a ragionare. Davvero è l’alba di un’altra Italia? Non ...
33 commenti:
lunedì 13 giugno 2011
Sa cosa stavo pensando?
›
8 commenti:
Confesso che mi sento enormemente frustrato
›
“La Santa Sede, approvando pienamente le finalità dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, ne è membro fin dalla sua fondazione e...
3 commenti:
Il brutto della democrazia
›
Perché sia scongiurato il massimo effetto sottrattivo del voto degli italiani all’estero, che è calcolato intorno al 2-3%, il quorum dei vot...
16 commenti:
venerdì 10 giugno 2011
[...]
›
giovedì 9 giugno 2011
Non era colpa del cetriolo
›
Non era colpa del cetriolo. Non era colpa della soia. Adesso dicono sia colpa della barbabietola, ma vedrete che pure lei alla fine risulte...
10 commenti:
Il vento è vento
›
Il Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa esorta a “elevare i livelli di sicurezza dell’energia nucleare” (470), ma non ci sputa s...
3 commenti:
Il fantasma di Occhetto
›
Le vittorie di Milano e Napoli sarebbero l’alba del domani? Se il buon giorno si vede dal mattino, all’orizzonte si levano bagliori preoccu...
18 commenti:
martedì 7 giugno 2011
Lo spirito del '94 (reloaded)
›
Giuliano Ferrara chiama a raccolta i “ liberi servi del berlusconismo” per una “volitiva e inconcludente discussione” sul se e sul come s...
2 commenti:
Trecento metri a piedi
›
La sezione elettorale in territorio italiano più vicina non dista più di trecento metri dalla Città del Vaticano, ma agli elettori italiani...
1 commento:
lunedì 6 giugno 2011
Il modello
›
Nel 1920, su un giornale bavarese, apparve il seguente annuncio a pagamento: “Impiegato statale di medio livello, cattolico, 43enne, cerca r...
10 commenti:
Commemorando e ricommemorando
›
V enti morti e più di trecento feriti: si commemorava la Naksa, la sconfitta che gli israeliani infersero nel 1967 a una coalizione di tre o...
13 commenti:
domenica 5 giugno 2011
Catturata in Canada la farfalla che col suo battito d'ali ha provocato il tifone Songda nelle Filippine
›
3 commenti:
“Un sistema marcio fino al midollo”
›
T olto l’ultimo capoverso che pare appiccicato in coda un po’ a sproposito, condivido quasi interamente La politica del conte Ugolino ( Il ...
3 commenti:
sabato 4 giugno 2011
Dicevo e scrivevo, un cazzo
›
L’innata propensione ad accomodare i fatti alle proprie opinioni correnti spinge Giuliano Ferrara a pensare che sia un diritto di natura lib...
‹
›
Home page
Visualizza versione web