Malvino

Il blog di Luigi Castaldi

mercoledì 4 giugno 2014

Oh, cara!

›
Non riuscendo in alcun modo ad astenermi dal voto per quella sorta di coazione a ripetere che con qualche eccesso di benevolenza si potrebb...
25 commenti:
martedì 3 giugno 2014

Il culo del re

›
La delicatezza con la quale Ernesto Galli della Loggia affronta la questione di quale cattolicesimo sia cattolico Matteo Renzi è pari a...
6 commenti:

Segnalibro

›
lunedì 2 giugno 2014

Mannaggia

›
Quando le corporazioni si mobilitano in difesa dei propri privilegi, d’istinto mi schiero in favore di chi li ha messi in discussion...
7 commenti:
domenica 1 giugno 2014

Luciano Ricci, Stupidario parlamentare, 1959

›

[...]

›
Pare che spesso alle domande poste in corso di sondaggio si tenda a dare risposte che si ritiene facciano fare bella figura, o almeno ne e...
12 commenti:
sabato 31 maggio 2014

Replica

›
«Adulatori per lo più de’ tiranni presenti, sebben lodatori degli antichi repubblicani» Giacomo Leopardi, Zibaldone Ricapitola...
17 commenti:
giovedì 29 maggio 2014

La bolla

›
Il risultato conseguito dal Pd di Matteo Renzi alle Europee trova ulteriore ridimensionamento nell’analisi dei flussi elettorali elaborata...
34 commenti:
martedì 27 maggio 2014

[…]

›
Ho scritto che maramaldeggiare è lemma infedele, perché, com’è per tanta antonomastica, tradisce il portato ( «didascalizza la qualità che...
12 commenti:
lunedì 26 maggio 2014

Le dimensioni del trionfo di Matteo Renzi (e altro)

›
Riprendo da dove terminava il post qui sotto con un grafico che dà misura di quanto sia realmente consistente il 40,8% del 57,2%: a...
28 commenti:

I 38 milioni di italiani che non hanno votato Pd

›
Alle Politiche del 2013, gli aventi diritto al voto erano circa 47 milioni. L’affluenza alle urne fu del 75,2% (gli astenuti furono poc...
20 commenti:
domenica 25 maggio 2014

«Giudaica perfidia»

›
Non ho ancora letto «Giudaica perfidia» di Daniele Menozzi (Il Mulino 2014), provvederò al più presto, e tuttavia, dando per certo che la...
6 commenti:

It’s itchy

›
17 commenti:

Quella volta che la Magnani posò per il Merisi

›
Le relazioni tra cinema e pittura sono state oggetto di innumerevoli studi e penso non ci sia troppo da aggiungere. Non a torto, al rigu...
8 commenti:
martedì 20 maggio 2014

Selfie

›
Non andrò votare, ma da stasera cercherò di tenermi lontano il più possibile da tv e giornali per resistere alla tentazione di votare...
88 commenti:

#vinconoloro

›
Solo negli ultimi minuti s’è incartato un poco, per il resto l’incursione di Grillo a Porta a porta è stata estremamente positiva, ragg...
37 commenti:

Beccassi mai un tondino

›
5 commenti:
lunedì 19 maggio 2014

Un frego

›
Quando l’omeostasi di un sistema è a rischio di rottura, con ciò prefigurando l’implosione della struttura che fin lì gli ha dato forma...

Il Pasquino di Caravaggio

›
Sul farsi prendere la mano dinanzi a un’opera d’arte mi sono già intrattenuto in cinque o sei occasioni su queste pagine, oggi vi rito...
5 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.