Malvino

Il blog di Luigi Castaldi

lunedì 30 giugno 2014

Gli torna utile anche una faccia da cretino

›
Alcuni lettori mi hanno pregato di spiegare meglio il senso della frase che apriva uno dei miei ultimi post: «Ogni parallelismo tra Matteo...
12 commenti:

[...]

›
Stiamo per assistere al primo dei grandi successi di Bergoglio come diplomatico: a giorni, forse a ore, palestinesi e israeliani si st...
7 commenti:
sabato 28 giugno 2014

[...]

›
Ogni parallelismo tra Matteo Renzi e gli altri Uomini della Provvidenza della nostra storia patria (Benito Mussolini, Bettino Craxi, Si...
5 commenti:
venerdì 27 giugno 2014

«Essere di sinistra»? «Una cosa egoista».

›
Gilioli si sente un privilegiato. Non ha torto, perché lo è rispetto a tanti. Volendo, tuttavia, non potrebbe sentirsi tale. Voglio di...
9 commenti:

[...]

›
Insieme a quella della squadra del Napoli, sulla bara di Ciro Esposito c’era la bandiera con lo stemma di Casa Borbone, sotto la qu...
3 commenti:
giovedì 26 giugno 2014

Capra e cavolo

›
Dinanzi al problema posto dal numero estremamente alto di ginecologi che in Italia oppongono obiezione di coscienza alla pratica dell’inte...
11 commenti:
mercoledì 25 giugno 2014

Tentare di salire sul carro del vincitore

›
Tentare di salire sul carro del vincitore quando già è affollato può rivelarsi operazione estremamente ardua e a rischio di mortificanti f...
9 commenti:
martedì 24 giugno 2014

Sine ira ac studio

›
Perché portiamo bottoni sulle maniche delle giacche? La questione è controversa. C’è chi sostiene che l’idea sia venuta a Elisabetta I d’...
4 commenti:
lunedì 23 giugno 2014

Bergoglio scomunica i mafiosi, lalléro, lallà

›
Non c’è bisogno di credere in un dio per esprimere una motivata condanna morale della criminalità organizzata, tanto meno di quel dio al...
12 commenti:
venerdì 20 giugno 2014

Di dadi e di bulloni

›
Solo in apparenza v’è contraddizione tra la lode del creato che il cattolico sussume in quella del creatore e la rozza, sguaiata e depr...
17 commenti:
martedì 17 giugno 2014

[...]

›
Nei mesi in cui Michael Schumacher è stato in coma, c’è stato chi ha parlato dell’eventualità di sospendere i trattamento terapeutici c...
7 commenti:
lunedì 16 giugno 2014

¶

›
Del tutto naturale che sulla bancarella di libri vecchi il Principio di una logica della vita morale di Maurice Blondel stia accanto al tra...

[...]

›
Non c’è da stupirsi che l’avventura brasiliana della nostra Nazionale non abbia ancora messo in moto la macchina propagandistica di Pal...
3 commenti:

Quando c’era Togliatti

›
Tra due mesi ricorre il 50° della morte di Palmiro Togliatti e già si riapre la discussione sulle miserie e gli splendori   della sua figur...
3 commenti:
domenica 15 giugno 2014

[...]

›
Prima riunione del Gran Consiglio del Fascismo dopo le elezioni del 1929
5 commenti:
sabato 14 giugno 2014

Se dico

›
Se dico che i tuoi argomenti sono zoppicanti, che la tua passione è febbricitante, che il tuo fare è convulso, oltre ad offendere te, offen...
8 commenti:

[...]

›
La cosiddetta personalizzazione della politica è vecchia quanto la politica, la cosiddetta morte delle ideologie non ha fatto altro che met...
5 commenti:
giovedì 12 giugno 2014

Pastorale per l’infanzia

›
«Collaboratori di Dio, voi avete sui figli un’autorità che non viene dalla legge, né dallo stato, né dalla tradizione, ma da Dio stesso. Qu...
2 commenti:

«Vedendo come vanno le cose»

›
Riparato a Lugano, in precipitosa fuga dal ducato estense, Antonio Panizzi scriveva: «Vado in Francia o Spagna e vivrò povero, onesto e...
1 commento:

Brazil 2014

›
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.