Malvino

Il blog di Luigi Castaldi

giovedì 7 aprile 2016

[...]

›
Quando ho saputo che Mario Calabresi passava dalla direzione de La Stampa a quella de la Repubblica , ho pensato a quella volta che Grazia...
1 commento:

[...]

›
Cominciamo col dire che le colpe dei padri non devono mai ricadere sui figli. Poi però aggiungiamo subito che non si può pretendere che...
8 commenti:
mercoledì 6 aprile 2016

Sul referendum del 17 aprile

›
Una rapida occhiata ai numeri basta a chiarirci cosa davvero sia stato, in Italia, l’istituto referendario: i quesiti che si è tentato di s...
33 commenti:
martedì 5 aprile 2016

[...]

›
Pensare che l ’ arguzia faccia attestato di libero intelletto, e che il gusto di dissacrare riveli un ’ indole insofferente ad ogni gen...
1 commento:
lunedì 4 aprile 2016

[...]

›
Sul metodo piovano i rimproveri, ma il risultato resta convincente, d ’ altronde, e fin dal sottotitolo ( Saggio di storia parziale ), Gli ...

Non solo ladri di polli

›
Francamente non si capisce perché la telefonata di Federica Guidi sia stata  « inopportuna » :  « opportuno »  viene da  « ob-portus » , de...
11 commenti:

Ah, ’sta polis!

›
Non basta capire, occorre sapersi spiegare, argomentare in modo ineccepibile, possibilmente persuasivo, in forza del solo buonsenso, ...
13 commenti:
martedì 29 marzo 2016

[...]

›
Fatta eccezione per quella di Peteano (1972), su nessuna delle stragi che hanno insanguinato l’Italia per oltre un decennio, da quella di P...
4 commenti:

[...]

›
Sono in molti ad essere convinti che la morte di Giulio Regeni sia imputabile a uno degli organi di sicurezza egiziani, ma le opinioni dive...
15 commenti:
domenica 27 marzo 2016

Sono d’accordo con Ernesto Galli della Loggia

›
Sono d’accordo con Ernesto Galli della Loggia quando afferma che, «se ci sono aspetti della religione islamica o del costume da essa in...
3 commenti:
sabato 26 marzo 2016

23.5.1929 - 25.3.2016

›
2 commenti:

[...]

›
Non più di un mese fa, à la station Schuman du métro de Bruxelles , si teneva un ’ exercise catastrophe : proprio in quella stazione, e sol...
1 commento:
mercoledì 23 marzo 2016

[...]

›
Fosse pure stato il nano che non era, le sue disposizioni testamentarie basterebbero a dargli statura di gigante: Umberto Eco lascia scritt...
2 commenti:

È possibile tenere a freno le passioni?

›
Dinanzi a un atto terroristico è disumano non provare pena, dolore, paura e rabbia. D’altra parte sono proprio queste le emozioni che i ter...
10 commenti:
martedì 22 marzo 2016

Madonna, che spasso!

›
Partiamo dalla coda: la sentenza è di gennaio, ma se ne ha notizia solo ora. A darle rilievo mediatico prima, qualcuno avrebbe potuto ricor...
3 commenti:
lunedì 21 marzo 2016

«Relazione»

›
Un termine può essere usato in modo più o meno improprio, e questo può accadere in modo più o meno intenzionale, ma con ciò non perde q...
1 commento:

Sarebbe bastato pure un «m’è apparsa la Madonna»

›
Posseggo solo una trentina dei 163 volumetti della collana Cultura dell’anima che la casa editrice Rocco Carabba di Lanciano pubblicò ...
1 commento:
domenica 20 marzo 2016

[...]

›
Dopo un colpo al cerchio, uno alla botte: dopo aver deliziato i lettori di Avvenire spalancando ai loro avidi occhi tutta la sua perpl...
2 commenti:

Conformismo è ancor dir poco / 1

›
L ’ applauso che nel talk show arriva in coda a ogni intervento, senza eccezioni, può avere molte spiegazioni, che però dipendono dalla com...
6 commenti:
sabato 19 marzo 2016

[...]

›
Non sempre un buon argomento è comunque spendibile, non sempre due argomenti sono meglio di uno. Si prenda il caso dell ’ invito all ’ ast...
5 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.