Malvino

Il blog di Luigi Castaldi

mercoledì 14 novembre 2018

La quarta corda dell’ukulele. E la terza.

›
Coi sondaggi che già da alcuni mesi registrano un lento ma progressivo calo dei consensi al M5S rispetto al risultato uscito dalle urne il...
7 commenti:
martedì 6 novembre 2018

Una cosa è la società, un’altra è la comunità

›
Una cosa è la società, un ’ altra è la comunità. Nel linguaggio corrente, tuttavia, società e comunità sono sinonimi. Almeno nell ’ agorà ...
28 commenti:
lunedì 5 novembre 2018

E l’individuo pare intenzionato a cedere

›
Si può parlare di globalizzazione prescindendo da cosa si intende con globale , dal fatto che globale viene da globus , da quale signifi...
3 commenti:
mercoledì 31 ottobre 2018

Boh

›
«Il diario sa di nebbia» Julio Cortázar, L ’esame Ho sognato che era morto Battiato. Niente di diverso dalle solite morti dei Grandi:...
lunedì 29 ottobre 2018

È il vecchio che ritorna

›
Al momento, col dire che destra e sinistra sono categorie superate, ci si limita soltanto a predirne il superamento o a esprimere il desid...
12 commenti:
sabato 27 ottobre 2018

Io la penso come Daniele Luttazzi

›
Io la penso come Daniele Luttazzi: «La satira , per definizione , è contro il potere . Contro ogni potere . È una combinazione di ribe...
5 commenti:
mercoledì 24 ottobre 2018

Paragonarlo a Scalfaro o a Napolitano è vilipendio?

›
Visto che la Costituzione contempla la possibilità che il Presidente della Repubblica invii messaggi alle Camere, e che sono le Camere a d...
3 commenti:
martedì 23 ottobre 2018

Di quanta residua Monarchia ha bisogno la nostra Repubblica?

›
Con un referendum che aveva visto vincere la Repubblica sulla Monarchia per meno di due milioni di voti, è comprensibile che i vincitori v...
3 commenti:
venerdì 19 ottobre 2018

«La fase storica è naturalmente diversa»

›
Nel 1945, per i tipi della University of Pennsylvania Press, usciva un volume di Arcangelo William Salomone dal titolo Italian Democracy i...
2 commenti:
mercoledì 17 ottobre 2018

Giuro che poi

›
Un’ultima cosa sui marxisti, e dunque inevitabilmente su Marx, giuro che poi non ci tornerò più sopra, passando ad altro. Si tratta della ...
10 commenti:
domenica 14 ottobre 2018

Fine

›
Il difetto principale di ogni dialettica, compresa quella del cosiddetto «materialismo dialettico», sta nel considerare ineluttabile c...
18 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.