mercoledì 27 febbraio 2019

L’ontogenesi ricalca la filogenesi



L’ontogenesi ricalca la filogenesi, si diceva ai tempi in cui si era convinti che lo sviluppo di un embrione riproducesse lo sviluppo evolutivo della specie cui appartiene, poi s’è visto che le cose non stavano esattamente a questo modo. Per l’ingenuo, invece, la regola funziona, eccome: la sua sorte personale ricalca quella di ingenuus, che venne al mondo più di duemilacinquecento anni fa, a Roma, come in-genitus, cioè nato da gente del luogo, figlio di autoctoni, né schiavi, dunque, né liberti, com’era invece per il grosso di quanti pure erano lì, ma giunti d’altrove. Radiose aspettative, quindi, perché con quella sua libertas a un passo dalla nobilitas poteva aspirare a un ruolo di prestigio, e oggi, chissà, avremmo avuto un Ingenuo, e ovviamente un Vice Ingenuo, ai vertici di questo o quell’organo istituzionale.
Perplessi? Non ve nè ragione. Pensate a candidus: dumili origini, un informe candens ad arroventarsi nella fucina di un fabbro, al più poteva sperare di finire nella réclame di un detersivo o di un dentifricio come bianco più del bianco, e invece non ne è venuto fuori un candidato, semmai anche ad altissima carica, e con la possibilità di essere eletto? Non così ingenuus, che prese quasi subito la brutta via dellaccezione estensiva, diventando prima sinonimo di puro, sincero, innocente, per ridursi infine a quel poco più d’un fesso che è oggi.
Se questa è la filogenesi che da ingenuus porta a fesso, l’ontogenesi dellappartenente alla specie la riproduce in modo assai fedele.
[...]


Tanto valga a cappello introduttivo della voce Luigi Di Maio nel tomo di aggiornamento allEnciclopedia Quattrocani.



lunedì 25 febbraio 2019

«Toh, un giapponese!»

Qualcosa del concetto di razza, che gli studi sul genoma umano hanno ampiamente dimostrato privo di ogni fondamento, resta in quello di etnia, chiamato a sostituirlo. Se la razza, infatti, è il «raggruppamento di individui che presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni» (Treccani), letnia lo è «sulla base di criteri razziali, linguistici e culturali» (ibidem), col persistere, dunque, di ciò che rimanda alla razza, che d’altronde, com’è il primo dei «criteri» sui quali baserebbe l’etnia, è anche il primo dei termini che il Rocci suggerisce per έθνος (seguono moltitudine, torma, gente, popolo, nazione, tribù e stirpe).
Vero è che, proprio per poter sostituire quello di razza, il concetto di etnia ha subìto negli ultimi decenni una significativa ridefinizione, diventando il quid che aggrega individui per la condivisione di un territorio, di una storia, di una cultura, di una lingua, di una religione, e tuttavia è significativo che non si sia riusciti a trovare un termine che includa questi fattori di aggregazione escludendo quello di razza, che in etnia, come si è visto, persiste.
Parrebbe, insomma, che il pregiudizio razziale, sul quale poi il razzismo costruisce i suoi deliri, sia destinato a sopravvivere. Così, mentre la scienza gli nega ogni ragion dessere, la morale lo stigmatizza come odioso, la legge gli vieta ogni forma di espressione, in etnia continua ad aver modo di insinuare che il colore della pelle, il taglio degli occhi o la foggia del naso siano i più attendibili referenti della cultura, della lingua, della religione cui sono abitualmente compresenti.
Abitualmente, sì, ma sempre meno, perché sempre più spesso accade che ci si possa imbattere in chi abbia un taglio degli occhi come a Tokyo è di comune osservazione e dover constatare che il tizio è nato a New York, è americano da tre generazioni, non conosce una sola parola del lemmario giapponese, e non è shintoista, non è buddhista, e a un sashimi preferisce un McChicken.
Di etnia nipponica, il tizio? Solo a voler considerare preminente, sul piano etnico, quel suo tratto somatico, cioè a voler dar voce al pregiudizio razziale, che in nuce ha sempre un atteggiamento e un comportamento razzista, e che in parte – abbiamo visto quanto rilevante – residua nelluso di un termine come etnia. Altra cosa, ovviamente, vedere lo stesso tizio passeggiare in Fifth Avenue con un kimono addosso e una katana infilata nellobi che gli cinge i fianchi: potrò essere del tutto immune dal pregiudizio razziale, ma, se mi scapperà «toh, un giapponese!», il tizio avrà ragione di crucciarsi perché il taglio dei suoi occhi mi impedisce di vedere in lui lamericano che orgogliosamente è, e perché questo impedimento è di natura razzista? Gli sia dato il diritto di crucciarsi, ma, di grazia, cosa intendono comunicare quel kimono e quella katana?
Esempio tirato un po per i capelli? Convengo, sarà meglio considerarne uno preso dal vero.


Chi intervista Mahmood è un tizio dal nome italianissimo, Antonio Distefano, e, come è evidente dal video qui allegato, fa uso di un ottimo italiano, comunque di gran lunga migliore di quello usato da molti razzisti italiani; come fa intendere, è nato in Italia, dunque, in quanto scrittore, direi sia scrittore italiano più di quanto lo fosse Italo Calvino, nato a Cuba; si lamenta della fatica che costa il far capire che è italiano a fronte del pregiudizio razziale che nellalta concentrazione di melanina nel suo derma non riesce a vedere in lui altro che un africano; e ha ragione, cazzarola, ma, di grazia, cosa intende comunicare quella silhouette di Africa che gli pende al collo?

giovedì 21 febbraio 2019

«Stavolta voto Salvini»


A dar retta ai sondaggi, è assai probabile che il M5S arrivi alle Europee con poco più della metà dei voti presi alle Politiche, mentre non è irrealistico che la Lega possa arrivarci prendendone anche più del doppio. Da destra e da sinistra, tuttavia, la polemica di chi è ostile al governo giallo-verde continua ad essere assai più dura verso i gialli che verso i verdi, anzi, direi che verso il M5S sia diventata sempre più aggressiva man mano che i sondaggi registravano, senza peraltro alcun significativo cenno d’inversione di tendenza, un progressivo calo dei consensi in suo favore, dall’oltre il 32% dello scorso 4 marzo all’odierno 23%, mentre verso la Lega, che nel frattempo da poco più del 17% volava al 36%, ha continuato ad essere la polemica di sempre, pigra e ripetitiva, logora degli automatismi verbali dell’atto dovuto.
Non è tutto: mentre la polemica verso il M5S non si faceva scrupolo di consumarsi quasi tutta in disprezzo, quella verso la Lega malcelava l’ammirazione che il figlio di puttana ordinario riserva al figlio di puttana straordinario. È parso, così, che le opposizioni, e soprattutto a quelle di sinistra (qualunque cosa voglia dire «di sinistra», oggi, in Italia), tutte ça va sans dire iperdemocratiche e superantifasciste, sentissero più urgente segnalare al popolo bue quanto i grillini fossero zotici e ignoranti, fessi e presuntuosi, tonti e incompetenti, che analizzare le ragioni per le quali avevano perso consensi per lasciare il governo del paese a una destra di massa, da sempre maggioranza silenziosa, ma già da qualche tempo assai meno, senza più alcun timore né pudore nell’esibire le mille viltà e le mille crudeltà che fanno il dna del piccolo borghese, per arrivare addirittura ad esser fiera di sfoggiarle come virtù civili per accessoriare il vintage di Dio, Patria e Famiglia: prestigiosi editorialisti, brillanti corsivisti, fighissime blogstar, geniali vignettari, sensibilissimi poeti, sussiegosissimi scrittori, impegnatissimi registi – tutti partigiani in servizio attivo permanente, Iddio non faccia mai mancare loro la generosa abnegazione e il rimborso spese – hanno trovato di gran lunga più utile alla patria sbertucciare Toninelli che chiedersi che cazzo stesse succedendo, e perché.

[Sarà scontato, ma forse qui è opportuno precisare che tanto vale per ciò che vedo dalla mia finestra, e solo quando mi ci affaccio, premettendo che in ogni caso non sto al centro del Panopticon: leggo il Corriere della Sera, la Repubblica, Il Foglio, il Giornale, guardo La7, quindi la Gruber, la Merlino, l’allegro carrozzone di Propaganda live, e poi Piazza Pulita, Di Martedì, il tg di Mentana, di tanto in tanto passo a Raitre, per Carta Bianca o Lineanotte, e poi c’è Twitter, quello che resta della blogosfera, in ogni caso devo ammettere che tutto questo mi prende assai meno del passato, e leggo, guardo, ascolto, ma molto più distratto, molto più indifferente, e soprattutto sempre meno motivato a venir qui a commentare quel che mi ha fatto incazzare, perché comunque mi incazzo, ma dura poco, mi bastano due minuti per spegnere l’indignazione per una prova di ipocrisia o di malafede, di sfacciata disonestà intellettuale o di argomentazione a cazzo di cane, in una semidivina misericordia che perdona sentenziando: «Idiota o farabutto, non meriti neppure tre righe».
Diciamo che ridiventare padre in tarda età mi ha strappato al gorgo della passione civile: leggo ogni tanto le passate annate di Malvino e mi stupisco del gusto che mi dava vorticarci dentro. Gramsci ogni tanto inarca il sopracciglio e mi fa: «Odio gli indifferenti» (La città futura, 1917) e io: «Anto’, fa caldo» (spot Nestea, 2001).
Ma come sono arrivato qua? Ah, sì, ero partito dal concedere che sarà impressione errata per attenzione parziale e incostante, ma a me pare strano, molto strano... Un attimo, però, che qui possiamo chiudere le parentesi.]

Non sarebbe naturale avere più paura di Salvini che di Di Maio? Prendendo per buone le opinioni che sui due tipacci circolano ai tavolini dei bar dove si sorseggiano gli aperitivi più democratici e antifascisti, d’un lato abbiamo l’insuperabile marpione pop che riesce a rendere appetibile razzismo e nazionalismo spalmandoci sopra un abbondante strato di Nutella, mentre dall’altro abbiamo un cretino di rara ciucaggine che un’irripetibile botta di culo ha precipitato in un completino blu da ministro: chi dei due dovrebbe essere più pericoloso?
C’è un partito che ha trent’anni. Trent’anni che gli hanno insegnato a saper cavalcare bene l’onda, quando monta, e a non affogare, quando s’infrange. Un partito che in cui militano uomini che da tempo hanno notevole presa su un territorio che è mezza Italia, peraltro quella che fa il 70% del pil. Uomini che hanno maturato notevoli esperienze e competenze relative alla macchina amministrativa dello stato, che sanno muoversi con grande agilità tra leggi e leggine, che ormai conoscono ogni più remota piega degli apparati istituzionali periferici e centrali. Militano in un partito che s’è dato un metodo per selezionare una classe dirigente che ha un notevole livello di esperienza e competenza, e che soprattutto è pienamente fedele al capo, al punto che ogni ipotesi di fronda sta solo in un avverbio scappato a Giorgetti, che fa fifty-fifty con l’ipotesi che la cosa abbia avuto il non obstat del Capitano, dopo essere stata studiata concordata come ballon dessai. La minaccia di un attacco ai gangli dello stato, soprattutto se strisciante, è più verosimile venga da un partito del genere o da una variegata e scomposta accolita di candide mammolette e di tortili citrulli che non ne ingarrano una, neanche per sbaglio? Se veramente incombe il pericolo di una deriva autoritaria, questo pericolo da chi è meglio incarnato? E allora com’è che, sette o otto volte su dieci, è il M5S ad essere nelle affettuose cure di Makkox, negli allarmi di Panebianco, negli esorcismi di Molinari?

Non diversamente sul fronte della «politica politicante» cui a questo giro è toccato fare opposizione. Comprensibile per Forza Italia e Fratelli d’Italia: da Salvini, prima o poi, dovranno prendere ordini, come alleati di governo o, più probabilmente, come ultimi arrivati a ingrossarne il partito. Ma il Pd? Davvero crede, il Pd, che i sei milioni e mezzo di elettori persi da quando il M5S è in campo possano tornare sui propri passi, aprendo loro gli occhi su quanto Di Battista sia ridicolo, e la Taverna cafona, e Rousseau una sorta di Matrix? Pretendono che i transfughi inorridiscano perché col loro voto al M5S hanno consentito che prendesse vita un governo che chiude i porti ai barconi stracarichi di poveri cristi? Ma era quello che Minniti ventilava come soluzione per dare una scrollatina al Trattato di Dublino, e a trovarla soluzione intelligente erano Renzi e Gentiloni, con l’avallo di un gentiluomo come Mattarella («Se gli sbarchi non si fermano, la gestione del fenomeno diventa ingovernabile, insostenibile»). Dovrebbero preoccuparsi perché, votando M5S, hanno consentito che passasse il reddito di cittadinanza, che non piace a Confindustria e fa traballare la Borsa? Sono argomenti che possono funzionare per farli pentire di aver abbandonato il Pd rimproverandogli di aver dimenticato i morti di fame?
È opinione di chi presso lIstituto Cattaneo ha istituito fin dagli anni 90 un Comitato per lo studio della transizione politica – parlo di Piergiorgio Corbetta, coautore tra l’altro di un volume che, in largo anticipo sull’arrivo al governo dei grillini, ne prevedeva la mutazione genetica che oggi abbiamo sotto gli occhi (Il partito di Grillo – Il Mulino, 2013) – che chi pentitosi di aver votato M5S dopo aver votato Pd non tornerà mai indietro: si asterrà oppure – inorridisca chi vuole – dirà «stavolta voto Salvini», e tra le due opzioni – reinorridisca chi è inorridito – la seconda non sarà affatto irrilevante nei numeri (si pensi a quante roccaforti di elettorato tradizionalmente di sinistra sono già da tempo cadute nelle mani della Lega e la cosa non sembrerà lunare). Aver considerato il M5S il «maggior nemico», dunque, si è rivelato essere ulteriore saggio di pessima conoscenza del paese da parte del Pd, cui alla colpa di aver creato le condizioni perché lItalia cadesse nel delirio che oggi la scuote dovrà essere addebitata quella di aver detto no a un governo Fico.
Era nel destino del M5S la crisi che oggi lo stravolge, tutto era già scritto nelle patenti contraddizioni che lo segnavano fin dallinizio, bastava aver studiato la storia del Partito dellUomo Qualunque. Se qualcosa di fascista veramente cera nella cosa grillina, era il sansepolcrismo, ma era evidente le mancasse il quid perché da fascismo-movimento diventasse fascismo-regime. Poteva darglielo solo la Lega di Salvini, ma da una posizione di forza che al momento della nascita del governo Conte non aveva, e che oggi ha. Una ventilata scissione del M5S, che qualche incommensurabile cretino di sinistra spera, potrebbe costituire un pericolosissimo innesco: la parte che deciderà di seguire le sorti di Salvini sarà il Nicolino Bombacci del tanto paventato «ritorno al passato». Vi è piaciuto evocare il «pericolo fascista»? Bene, sono i vostri esorcismi ad avergli dato vita.

martedì 19 febbraio 2019

Persuadere e convincere


Anche se sono considerati sinonimi, c’è un’enorme differenza tra persuadere e convincere, come d’altronde è evidente fin dall’etimo: per-, infatti, esprime l’attuazione di un fine, che qui è il -suadere, cioè l’indurre a fare, con quanto di suavis sta nell’induzione di chi induce, ma anche nel fare cui si è indotti (in altri termini, la soavità del persuasore riesce a rendere soave il da fare che spetta al persuaso); con-, invece, esprime la comune vittoria che premia chi ha cercato di convincere e chi infine si è convinto (nel convincimento, anche se solo a posteriori, si scopre che il fine – riconoscere la validità di quanto si intendeva dimostrare valido – era comune a entrambi). Diremmo che, nel primo caso, dopo che si è ottenuta la persuasione, persistono un persuasore e un persuaso, mentre nel secondo, dopo che si è ottenuto il convincimento, viene meno ogni distinzione tra vincitore e vinto.
Se tuttavia persuadere e convincere sono sinonimi, una ragione c’è, anzi, ce ne sono tre: chi cerca di persuadere e chi cerca di convincere hanno medesimo fine nell’ottenere il consenso dell’uditorio; le rappresentazioni del persuadere e del convincere si tengono sulla stessa scena e le parti interpretate sono sovrapponibili; chi è persuaso e chi è convinto fanno quanto consegue dalla persuasione e dal convincimento senza che da quanto fanno, né da come lo fanno, si possa desumere con certezza alcunché di specifico del persuadere o del convincere che lo ha determinato. Se non dal movente, se non dall’azione, se non dagli effetti, da cosa possiamo desumere, allora, quanto fa la differenza che sta nell’etimo?
La tentazione sarebbe quella di appuntare l’attenzione sugli strumenti utilizzati, dando in premessa che la persuasione abbia miglior presa su individui più sensibili alla suavitas di pseudo-argomenti che fanno leva su istinti e fantasie, mentre il convincimento possa ottenere successo solo su individui inclini a far vincere, sempre e comunque, la ragione, contro ogni cedimento a passioni e a pregiudizi. Così facendo, tuttavia, c’è il rischio di incorrere nell’errore di credere che persuasione e convincimento abbiano cogente specificità di strumento, il che non è, come dimostra il fatto che non di rado la persuasione fa appello alla ragione, mentre il convincimento non esclude affatto il richiamo alle emozioni.
Si potrà obiettare che la ragione cui fa appello chi persuade finisce sempre per rivelare la sua aleatorietà in un processo logico che in ultima analisi è dimostrabilmente erroneo; parimenti, sarà sempre possibile dimostrare che le emozioni messe in gioco da chi cerca di convincere non muovono il processo logico, ma ne sono mosse. Obiezioni sostanzialmente valide, ma si concederà che dimostrare l’una e l’altra cosa non sarà sempre facile, e dunque non potrà avere saldo valore dirimente. Nulla, allora, ci consente di distinguere in modo agevole e immediato un tentativo di persuasione da un tentativo di convincimento?
Per Perelman si deve fare attenzione a chi è indirizzato il tentativo: «Il discorso rivolto a un uditorio particolare mira a persuadere, mentre quello rivolto all’uditorio universale mira a convincere», perché «un discorso convincente è quello le cui premesse e i cui argomenti sono universalizzabili, vale a dire accettabili, in linea di principio, da tutti i membri dell’uditorio universale», dacché conseguirebbe – questo non lo dice, ma penso sia lecito inferirlo – che quello persuasivo abbia efficacia solo laddove la particolarità dell’uditorio sia data da una specifica tendenza ad assecondare un certo tipo passioni e un certo tipo di pregiudizi. Diremmo, dunque, che quanto più il discorso sembra rivolgersi a chiunque tanto più alta è la probabilità che siamo dinanzi a un tentativo di convincimento, mentre quanto più sembra rivolgersi a qualcuno tanto più è probabile che siamo dinanzi a un tentativo di persuasione.
Ma questo regge come regola generale? Potrebbe anche reggere, se non fosse che «uditorio da convincere» è concetto assai più astratto di «uditorio da persuadere», perché identificare qualcuno è assai più facile che identificare chiunque, e qui identificare è da intendere in senso letterale: riconoscere un’identità, cioè l’unicamente idem a se stesso, che nell’«uditorio particolare» ha tratti concreti, agevolmente riconoscibili, ma che nell’«uditorio universale» assume forma di idealtipo. Poi c’è che, se il convincimento tende ad annullare le differenze tra individuo e individuo (universalizzandoli) mentre la persuasione tende a rimarcarle (ripartendoli), dopo aver convinto una parte dell’uditorio, una differenza si sarà comunque realizzata rispetto a quella che non si è riusciti a convincere, dando comunque all’«universale» qualcosa di «particolare»: i convinti faranno «partito» non meno dei persuasi.
Sul punto, dunque, neanche Perelman sa darci una regola generale che possa dirsi affidabile, il che, per il rispetto che gli si deve, ci fa disperare possa essercene una: non resta che giudicare caso per caso, senza peraltro poter escludere la possibilità che persuasione e convincimento siano compresenti. Riprendendo, infatti, il noto adagio di Chaignet, secondo cui «a persuadermi è sempre un altro, a convincermi solo me stesso», cè il caso in cui «altro» e «me stesso» coincidono: è quello in cui lindividuo si fa massa.

giovedì 14 febbraio 2019

Cos’è il risentimento?


Cosè il risentimento? Per il Devoto-Oli è l«atteggiamento di avversione o animosità verso qualcuno per unoffesa o un affronto ricevuto», ma la definizione che forse coglie qualche sfumatura in più, cosa di notevole importanza quando si parla di uno stato danimo, mi pare quella del De Mauro, che lo descrive come «sentimento commisto di animosità, rancore e desiderio di rivalsa, provocato da un comportamento altrui ritenuto ingiusto, offensivo o ingiurioso», perché qui l«avversione» è meglio caratterizzata in «rancore»l«atteggiamento» esprime la sua più distintiva peculiarità nel «desiderio di rivalsa», il tratto soggettivo dello stato danimo è significativamente rimarcato dal fatto che posso anche aver solo «ritenuto» di essere stato oggetto di un affronto, non necessariamente averlo realmente «ricevuto»; meglio ancora, però, il Sabatini Coletti, per il quale è quel «sentimento dato da un misto di rabbia e desiderio di rivalsa, protratto nel tempo, che si prova come conseguenza di un torto o frustazione subìta, sia essa reale o immaginaria», dove «rabbia» e «frustrazione» danno il colore più appropriato al «sentimento», di cui si coglie al meglio il tono sottolineando quanto di essenziale assume dallessere «protratto nel tempo». «Una rabbia che si fa cronica e perdura nel tempo», dunque, come in unintervista di qualche tempo fa lo definì Ian McEwan, che precisò: «Può essere fredda, non esplicitata, oppure diventare calda, fare grande rumore e trasformarsi in violenza».
Tutto ciò mi pare rappresenti al meglio cosa sia il risentimento, ma ancora non ci dice nulla dei moventi, che è chiaro debbano essere diversi nel caso in cui il «torto» subìto, e la «frustrazione» che ne consegue, siano «reali o immaginari». Siamo comunque dinanzi a un meccanismo di difesa, infatti, ma è evidente che nel primo caso ci è lecito mettere in discussione solo il perché della sua scelta, e ovviamente quanto esso poi risulti essere efficace, se e quanto in grado di mettere riparo a un danno concreto, mentre nel secondo siamo chiamati ad indagare sul processo che produce lallucinazione del «torto» subìto e sulla dimensione psicopatologica del momento reattivo. Così, volendo prendere sul serio unaffermazione come «l’Italia è oggi una Repubblica fondata sul risentimento» (*), dobbiamo in primo luogo chiederci: questo risentimento risponde a uningiustizia reale o immaginaria? In altri termini: siamo davanti a un «desiderio di rivalsa» che ha una qualche legittimità o a quanto fa sintomo di unestesa patologia di massa, eventualmente ad un connaturato vizio morale che segna il grosso della nazione? Nel primo caso, siamo costretti a fare i conti con lingiustizia che ha dato moventi al risentimento, considerare se abbia natura contingente o di sistema, individuarne i responsabili, ipotizzare soluzioni alternative alla violenza per rimuoverla...
Un lavoraccio, senza dubbio. Che però si può scansare nel caso in cui il risentimento sia un disturbo psichico o un vizio morale. In tal caso, è tutto facile: la psicoanalisi fornisce ottimi modelli per rappresentarci il risentito, lo apparenta al narcisista ferito e allinvidioso... La tentazione di risparmiare fatica è forte e, voilà, «“risentimento” is the new “invidia”»: così, la rabbia per lingiustizia subìta, che Silvio Berlusconi ci suggeriva di interpretare come invidia, diventa frutto di una disposizione danimo che pesca nel fondo limaccioso della natura umana, dove sonnecchia il mostro dellegoismo. Il gioco è fatto: ogni ragione del risentimento diventa un alibi. E questo è fare un altro torto, muovere unaltra offesa, infliggere unaltra ingiustizia.

domenica 3 febbraio 2019

Introduzione ad un pamphlet




Trovatemi uno cui non piaccia la musica. Non importa se fanciullo o vegliardo, facoltoso o indigente, colto o zotico, non importa se bianco, nero o giallo, e neppure se maschio, femmina o altro: a chiunque chiederete «ti piace la musica?», la risposta sarà immancabilmente un «sì», cui spesso seguirà qualcosa del tipo «certo», «è ovvio», «e a chi non piace?», eventualmente «che cazzo di domanda è?».
Si obietterà che un’eccezione c’è: in Afghanistan, nel 1996, insieme a pittura, scultura, danza, cinema e tv, i talebani non proibirono anche la musica? E questo non è accaduto anche a Mosul, con gli uomini dell’Isis? Per la Sunna la musica crea una sorta di ottundimento dei sensi e corrompe le menti, dunque – sarà l’obiezione – qualcuno c’è a cui la musica non piace. Eccezione apparente, perché i talebani hanno sempre ritenuto indispensabile salmodiare il Corano con quella particolare modulazione vocale, il taghanni, che in sostanza è canto, e dunque musica. In quanto all’Isis, ha mai diffuso un solo video di propaganda che a corredo non avesse una colonna sonora?
È evidente, quindi, che la musica piaccia anche a chi sostiene che andrebbe proibita, e la contraddizione si scioglie nel fatto che gli piaccia solo un certo tipo di musica, che in questo caso è quella dei maqamat ascendenti e discendenti per quarti di tono o per un tono e mezzo, particolarmente adatta ad accompagnare testi in lingua araba.
Diremmo che in questo caso siamo al grado estremo di quella generale propensione a preferire alcuni generi musicali ad altri: grado estremo perché qui se ne tollera solo uno, ma sul gradiente che in altri casi vede tollerarne due, tre, dieci o, molto raramente, tutti. Se infatti a «ti piace la musica?» tutti rispondono «sì», le cose cambiano notevolmente a chiedere «ti piace Richard Wagner?» o «ti piace Iggy Pop?»: lì le risposte saranno le più svariate, nell’ampia gamma che va dal «sì, lo adoro» al «no, mi fa cagare». E tuttavia non c’è dubbio che musica è il preludio del Tristan und Isolde e musica è Lust for life. Altrettanto evidente, allora, che col chiedere «ti piace la musica?» abbiamo sollevato una questione oziosa.
La stessa cosa accade col buonsenso, che, a citare la definizione a mio parere più esaustiva, sarebbe la «capacità naturale dell’individuo di valutare e distinguere il logico dall’illogico, l’opportuno dall’inopportuno, e di comportarsi in modo giusto, saggio ed equilibrato, in funzione dei risultati pratici da conseguire» (Gabrielli, Hoepli 2018): chi mai dirà che non lo apprezza? Di più: chi mai dirà di non averne a sufficienza?
Cartesio dice che «ognuno pensa di esserne così ben dotato che perfino quelli che sono più difficili da soddisfare riguardo a ogni altro bene non sogliono desiderarne più di quanto ne abbiano» (Discorso del metodo), va’ a capire poi se è ironia o è fede in quella ragione che per quelli come lui è innanzitutto percezione immediata e intuitiva, già tutta in nuce a quel «sum» di cui dovrebbe essere capace anche l’ultimo dei fessi. Sta di fatto che anche a Cartesio dà da pensare la grande varietà di idee e azioni mosse da questo buonsenso che «fra le cose del mondo [sarebbe] quella più equamente distribuita», salvo l’essere costretti a stupirsi di «quante diverse opinioni su uno stesso oggetto possono essere sostenute dai dotti, senza che ce ne possa essere mai più di una soltanto che sia vera», trovandone spiegazione nel fatto che «la diversità delle nostre opinioni non dipende dal fatto che alcuni siano più ragionevoli di altri, ma soltanto da questo, che facciamo andare i nostri pensieri per strade diverse».
C’è modo di mostrare a tutti, fessi e dotti, la sola strada giusta, di modo che il buonsenso possa diventare cosa universalmente condivisa, non già nel solo ritenere di averne a sufficienza, ma anche nel trarne idee e azioni che vengano universalmente ritenute ineccepibili? Almeno per Cartesio, no. E infatti dice: «Non intendo insegnare qui il metodo che ciascuno deve seguire per ben giudicare la propria ragione, ma solo far vedere in che modo ho cercato di guidare la mia».
Parrebbe non esserci via d’uscita: tutti ritengono di essere in possesso della capacità di valutare e distinguere il logico dall’illogico, l’opportuno dall’inopportuno, e di comportarsi in modo giusto, saggio ed equilibrato, ma poi dobbiamo constatare che su nulla troviamo universale accordo, tanto meno in funzione dei risultati pratici da conseguire.
Come è possibile? È presto detto: nel rispondere «sì, è ovvio» a chi ci chiede «ti piace la musica?» c’è di implicito che la sola musica che possa piacermi sia quella che in effetti mi piace; allo stesso modo, nel pensare di avere buonsenso a sufficienza c’è la convinzione dell’ineccepibilità di ciò che si ritiene logico e opportuno.
C’è una bella differenza, si dirà, che è quella relativa al fatto che «piacere» attiene al gusto, cosa eminentemente personale, mentre invece sull’«opportunità» suggerita dalla «logica» non ci dovrebbero essere margini di discrezionalità. In realtà, la differenza si riduce ad un nonnulla considerando che «quod oportet mihi» può non «oportere tibi». Un nonnulla che acquisterebbe, invece, un peso enorme laddove fosse possibile stabilire «quod oportet omnibus». Di fatto, questo non è possibile, perché ogni rappresentazione di «bene comune» è funzionale a legittimare lo status quo esitato da un conflitto tra opposti interessi, facendosi espressione di quell’equilibrio che chi ne è uscito vincitore ritiene possa servire a perpetuare i vantaggi acquisiti con la vittoria. Perciò potremmo azzardarci a dire che la tanto richiamata contrapposizione tra buonsenso e senso comune non sia altro che la prefigurazione di un nuovo conflitto nel progressivo venir meno di un equilibrio che comunque per il momento ancora regge: al buonsenso viene a mancare il potere di imporsi come «quod oportet omnibus» conservando solo quello acquisito dalla consuetudine o dal credito che gli riserva l’ancora dominante autorità morale o politica, con ciò degradandosi lentamente a senso comune; di pari passo, viene progressivamente a imporsi l’istanza di un’opportunità che risponda a più pressanti interessi, animati da una logica che trova modo di affermarsi come meglio rispondente al perseguimento di un «bene comune» che sembra cominciare ad essere diversamente inteso, ma che in realtà risponde solo al fine di dare solidità di assetto a un nuovo ma comunque transitorio equilibrio.
Sto cercando di dire che buonsenso e senso comune sono la stessa cosa, ma colta in due diversi momenti della sua storia? Sì, ma il mio lettore avrà visto che sto largheggiando in cautela, perché anche lui sarà convinto di avere un più che solido buonsenso, e insinuare che tale solidità è aleatoria potrebbe offenderlo. Se il buonsenso, infatti, è la «capacità naturale dell’individuo di valutare e distinguere il logico dall’illogico, l’opportuno dall’inopportuno, e di comportarsi in modo giusto, saggio ed equilibrato, in funzione dei risultati pratici da conseguire», affermando brutalmente che la «natura» è un concetto eminentemente culturale, e dunque storico, cioè del tutto contingente, che «logico» e «opportuno» non designano realtà autoevidenti, che «giusto», «saggio» e «equilibrato» subiscono nel tempo incessanti ridefinizioni – tutte in una: rilevare nel buonsenso il senso comune da venire – avrei qualche speranza di passarla liscia? Come minimo correrei il rischio di beccarmi l’imputazione di relativismo.
Già sento muovermi la più pesante delle contestazioni: «Ma tu non eri quello che credeva nell’infallibilità della logica? Cosa ti impedisce, adesso, di ammettere che il buonsenso non sia altro che il suo buon uso?». Provo a difendermi chiedendo: il significato che è da dare a «logico» nella definizione di «buonsenso» del Gabrielli è quello che procede dagli assiomi su cui regge la logica argomentativa o quello dell’accezione che l’aggettivo acquista come sinonimo di «ragionevole»? E dunque: il buonsenso sta nella persuasione che una ragione riesce ad ottenere in una quota maggioritaria delluditorio chiamato a dare assenso a un certo status quo o nellintrinseca ineccepibilità del procedere argomentativo che supporta la ragione proposta alluditorio? In altri termini: perché il buonsenso non riesce a superare i secoli restando inalterato? Perché nel IV secolo a.C. può darsi come «giusto, saggio ed equilibrato» il dichiarare «logico» e «opportuno» che io possegga degli schiavi, per poi smettere desserlo?
Se ancora non è chiaro questo procedere di senso comune in senso comune attraverso il loro incessante contendersi la palma di buonsenso, conquistandola e perdendola, potrà tornarci utile un articolo che qualche tempo fa è apparso in rete col titolo Come abbiamo perso la guerra del buonsenso, di cui qui non ha importanza dire chi sia lautore, come daltronde non ne ha avuta dire chi ritenesse cosa di sano buonsenso possedere schiavi nel IV secolo a.C.: ha importanza sottolineare quanto disperatamente si possa rimanere aggrappati al senso comune che un tempo poté menar vanto di buonsenso. Stessa disperazione di chi il 5 maggio piangeva «non per la maldestra perdita di uno scudetto, e neppure perché finisce il sogno politico di questo Pd e della sinistra dei quarantenni, ma perché finisce un mondo che è fatto di letture e buone maniere, di educazione e di civiltà» (la Repubblica, 6.3.2018); qui, con due etti appena di compostezza in più, «mentre si inseguiva il cambiamento ai piani alti della politica e delle istituzioni […] qualcosa cambiava per davvero. E cosa? Non sarà forse il buonsenso [...] ma è senz’altro il senso comune». In entrambi i casi mi pare evidente che «la guerra del buonsenso» sia considerata persa per la sconfitta di chi ne sarebbe stato, e continuerebbe ad essere, il solo legittimato a rappresentarlo, direi quasi ad incarnarlo, per una sorta di superiorità antropologica: non già il corrente avvicendarsi di vittoriosi persuasori delluditorio in forza di argomenti più efficaci, ma la catastrofe della ragione nella sconfitta di chi la deteneva per unautoinvestitura a vita. Non il fisiologico corso del «ragionevole» che da incontestabile buonsenso diventa sempre più intollerabile senso comune, ma indefettibile e inemendabile senso del vero, del bello e del giusto che collassa nel venir meno della capacità persuasiva dell’élite che ne era espressione.
Come rappresentare questa élite? C’è chi ha provato a farlo a questo modo: «Il medico, l’insegnante universitario, l’imprenditore, i dirigenti dell’azienda in cui lavoriamo, il Sindaco della vostra città, gli avvocati, i broker, molti giornalisti, molti artisti di successo, molti preti, molti politici, quelli che stanno nei consigli d’amministrazione, una buona parte di quelli che allo stadio vanno in tribuna, tutti quelli che hanno in casa più di 500 libri... Le élites sono loro, son quegli umani lì». Poi, al capoverso seguente: «Riassumendo: una minoranza ricca e molto potente». Anche qui non ha importanza chi sia lautore del virgolettato, piuttosto cè da chiedersi se tra i più di 500 libri che certamente ha in casa ce ne sia almeno uno di Mosca, Pareto o Michels, di Mannheim, Burnham o Djilas, di Hunter, Dahl o Bachrach, insomma anche di uno solo degli autori che da un secolo in qua hanno affrontato il problema delle élites. Ricchi e potenti, chi? Gli insegnanti universitari e i preti? I medici, i giornalisti e gli avvocati? Ma questo è tuttal più ceto medio, se non addirittura medio-basso. Perché darci dellélite una rappresentazione così vicina, perfino coincidente, a quella del ceto medio? Il fine è scoperto nella descrizione che ci è data del sistema che fino a poco tempo fa rendeva il ceto medio il più fedele esecutore delle politiche decise dalle élites. È il sistema che, su queste pagine, ho in due o tre occasioni stretto nella sintesi di «più pietanze alle élite, più avanzi al ceto medio, più briciole ai poveri». La sintesi, qui, è assai più elegante: «La gente concede alle élites dei privilegi e perfino una sorta di sfumata impunità, e le élites si prendono la responsabilità di costruire e garantire un ambiente comune in cui sia meglio per tutti vivere... Che piaccia o no, le democrazie occidentali hanno dato il meglio di sé quando erano comunità del genere: quando quel patto funzionava, era saldo, produceva risultati. Adesso la notizia che ci sta mettendo in difficoltà è: il patto non c’è più». Finché ha funzionato, cera un oggettivo interesse del ceto medio a far proprie le ragioni delle élites, che daltronde avevano il loro interesse a rinnovarsi cooptando di tanto in tanto nei loro ranghi chi nel ceto medio eccelleva per meriti, peraltro funzionali alla conservazione dello status quo. Il meccanismo che assicurava stretta relazione tra produzione di pietanze e distribuzione di avanzi consente oggi di insinuare che élites e ceti medi appartenessero alla stessa classe: stesso errore che a Versailles si sarebbe fatto considerando nobili i lacché per la ricchezza delle livree che indossavano. Ma come sono, questi lacché che sembrano conti e marchesi, «osservati da vicino»? «Studiano molto, impegnati socialmente, educati, puliti, ragionevoli, colti. I soldi che spendono li hanno in parte ereditati, ma in parte li guadagnano ogni giorno, facendosi un mazzo così. Amano il loro Paese, credono nella meritocrazia, nella cultura e in un certo rispetto delle regole. Possono essere di sinistra come di destra. Una sorprendente cecità morale impedisce loro di vedere le ingiustizie e la violenza che tengono in piedi il sistema in cui credono. Dormono dunque sereni, benché spesso con l’ausilio di psicofarmaci. Forti di questo andare per il mondo vivono in un habitat protetto che ha poche interazioni con il resto degli umani: i quartieri in cui vivono, le scuole a cui mandano i figli, gli sport che praticano, i viaggi che fanno, i vestiti che indossano, i ristoranti in cui mangiano: tutto, nella loro vita, delimita una zona protetta all’interno della quale quei privilegiati difendono la loro comunità, la tramandano ai figli e rendono estremamente improbabile l’intrusione, dal basso, di nuovi arrivi». A chi si attaglia meglio una descrizione del genere, oggi? Ai veri padroni del mondo o a quanti negli ultimi decenni sono riusciti, in un modo o nellaltro, a resistere allimpoverimento del ceto medio cui appartenevano? Una descrizione del genere si attaglia meglio agli otto uomini che posseggono la metà di tutta la ricchezza mondiale o agli otto amici, iscritti al circolo Pd dei Parioli, che prendono laperitivo lamentandosi della bruttura dei tempi?
Sembra sfuggire, qui, che lélite è il cavallo, mentre i pidocchi che sono ospitati nella sua criniera sono del tutto irrilevanti, anche quando presi dal delirio di averne in mano le redini. Sia come sia, il patto è saltato. E perché? Cè stata la crisi economica: «Intanto le élites non l’avevano prevista. Poi hanno tardato ad ammetterla. Infine, quando tutto ha iniziato a franare, hanno messo al sicuro se stesse e hanno rimbalzato i sacrifici sulla gente. Possiamo dire, ripensando alla crisi del 2007-2009 che sia accaduto veramente questo? Non lo so con certezza, ma è vero che la percezione della gente è stata quella. Dunque, superata l’emergenza, la gente si è presentata a regolare i conti, per così dire. È andata, letteralmente, a riprendersi i propri soldi: il reddito di cittadinanza, o il cancellamento delle cartelle di Equitalia, non sono altro che quello. Non sono politica economica o visioni del futuro: sono riscossione crediti». Perché stupirsi che tutto questo abbia bisogno di un nuovo buonsenso a dichiararlo «logico» e «opportuno»? E cosa salva dallessere degradato a senso comune quel che ha perso autorevolezza, ma reclama rispetto in forza di una ragionevolezza che ha perso tutte le sue ragioni?
Una domanda come «ti piace la musica?», luso di una categoria come quella del «buonsenso» per rappresentare la storia in progresso o in regresso, il conferimento del titolo di «élite» allodierna versione di quella che Lenin definiva «aristocrazia operaia»: dove voglio andare a parare illustrando linsulsaggine della domanda che nel reparto cd e vinili della Feltrinelli il quarantenne rivolge alla sbarbina per attaccar bottone, la malcelata ansia del filosofo da intrattenimento preoccupato per limprevisto ricambio del pubblico in platea, lassai confusa idea di «élite» che nutre lo scrittore che invece sa descrivere tutte le cento sfaccettature di un aggettivo di Gadda?
Primancora: cosa hanno in comune questi tre infortuni di tutta millantata disinvoltura? Direi che in tutti e tre i casi sia evidente la mancata percezione di uno slittamento del buonsenso a senso comune. Di cosa sia espressione questo slittamento, sè già detto, ma converrà ripeterlo: al mutare delluditorio, un argomento può perdere forza di persuasione. Può conservare tutta la sua validità sul piano dellassiomatica che regge la logica formale, ammesso che prima lavesse, ma perde la capacità di apparire «logico» nellaccezione che gli dà il Gabrielli: perde il potere di dimostrare «opportuno» quel che intende persuadere lo sia in funzione dei «risultati pratici da conseguire». Le ragioni che si fanno carico di rappresentare come «giusto, saggio ed equilibrato» l’interesse diventato preponderante chiedono e ottengono di essere dichiarate ragionevoli. In modo forse un po’ brutale potremmo dire che il buonsenso cambia padrone.
Sento tornare limputazione di relativismo. Se poi ho trovato il mio lettore poco disposto a concedere che ogni norma risponde alla necessità di far sembrare conveniente a tutti ciò che conviene a uno, a pochi o a molti, e solo per quello lasso di tempo in cui si è in grado di ottenerlo, può darsi mi si sia addebitata pure laggravante di una strisciante forma di nichilismo. Cercherò di difendermi da queste accuse producendo un esempio che a mio modesto avviso illustra a dovere la perenne fluidità di quella che Machiavelli chiama «realtà effettuale della cosa», dimostrando quanto sia folle pensare di poterle dare un durevole invaso.
Due o tre settimane fa, una prestigiosa accademia che per unanime parere «si è sempre distinta per lo strenuo impegno a mantenere “pura” la lingua italiana» si è lasciata tentare dal definire «lecita» la «costruzione transitiva di sedere» non vedendo alcun «motivo per proibirla e neppure, a dire il vero, per sconsigliarla»: nelleterna contesa tra «prescrittivisti» e «descrittivisti», un punto decisamente a favore di questi ultimi. Dal popolo del web, che è tanto «descrittivista» da esser solito bollare con lepiteto di «grammar nazi» anche il più mite «prescrittivista» si è prontamente, quanto inaspettatamente, levato un coro di proteste che ha costretto il presidente onorario dellaccademia a molto imbarazzate precisazioni, fra le quali spiccava quella di non avere alcuna autorità nell«“emettere verdetti” su determinate espressioni, “prescrivendole” o “mettendole al bando”». In sostanza, nella persona del suo più autorevole rappresentante, laccademia – insieme – rigettava il tradizionale ruolo di arbitro indiscusso nelle controversie in questioni relative all’impiego della lingua italiana e negava che ci fosse violazione nella costruzione transitiva di un verbo intransitivo, tanto più patente per la contraddizione in termini: nello stesso tempo, veniva meno un certo tipo di «élite» e un certo tipo di «buonsenso». A fronte delle istanze di quale uditorio? Il pamphlet che dovrebbe seguire a questa introduzione, ma che non sarà mai scritto, risponderà a questa domanda, con ciò facendo luce – mi auguro – sulle tre questioni cui i nostri tempi ancora stentano a dare soluzione: se la norma debba scendere dall’alto o salire dal basso, se la democrazia sia ancora possibile, se una guerra civile che non faccia neanche un morto possa mai finire.
Prego il mio lettore di mettersi comodo per leggere con la massima attenzione tutto quello che non sto per scrivere.