martedì 27 ottobre 2020

Cose così

 

Qualche anno fa, su queste pagine, ho scritto che «grattarsi il culo è operazione che implica il movimento combinato di almeno tre dozzine di muscoli, dal cingolo scapolare alle punte delle dita, e l’attivazione di almeno sette aree neuronali, tra corteccia motoria, cervelletto e gangli della base», ma che, «per grattarselo, non c’è bisogno di conoscere tutto il complesso meccanismo che coordina le fasi dell’operazione, né che a conoscerlo ce lo si gratta meglio», e che lo stesso accade «con certi mezzucci retorici, che, volgari quanto grattarsi il culo, non hanno minore complessità, di cui tuttavia non c’è bisogno di aver piena comprensione per farne uso, perché quasi sempre vengono impiegati come risposta immediata ad uno stimolo cogente, d’impulso, con lo stesso automatismo che porta la mano al culo, quando prude» (Grattarsi il culoMalvino, 19.11.2014).

Introducevo a questo modo il commento a un post col quale Mario Adinolfi lamentava l’intolleranza di cui era stato fatto oggetto nel corso di un talk show andato in onda il giorno prima su La7: in sostanza, il pubblico in studio aveva sollevato vivaci obiezioni a certe sue affermazioni di schietta impronta omofoba, e la cosa lo aveva indignato. Avrei potuto introdurre il commento in altro modo, non c’è dubbio, ma ricorrere a Karl Popper per il concetto di «paradosso della tolleranza», a Chaïm Perelman per quello di «dissociazione delle nozioni» e a Otto Kernberg per quello di «vittimismo aggressivo», per Mario Adinolfi, francamente, mi sembrava uno spreco. Confesso, tuttavia, di essermi pentito più di una volta per aver liquidato in modo così superficiale una questione che invece avrebbe meritato una ben più seria riflessione.

L’uso istintivo di certi mezzucci retorici, infatti, solleva una serie di problemi assai più rilevanti di quelli sollevati da un loro uso consapevole e intenzionale, primo fra tutti proprio quello di dover stabilire, caso per caso, se esso sia istintivo o no. Caso per caso, dico, perché un mezzuccio retorico può scappare a chiunque, anche a chi in buona fede si dichiari acerrimo nemico di ogni fallacia argomentativa. D’altronde capita possa scappare perfino a chi si impanca a maestro di retorica come il Gianrico Carofiglio, che, nel corso di una puntata di Ottoemezzo andata in onda qualche settimana fa, giustappunto a un mezzuccio retorico è ricorso per difendersi dall’accusa di «cattivo gusto», mossagli da Alessandro Sallusti, per un tweet in cui aveva scritto che vedeva «una giustizia poetica» nel fatto che Donald Trump si fosse ammalato di Covid-19: «Quando io sento il direttore Sallusti parlare di cattivo gusto – ha detto – mi arrendo, perché so che è un esperto», ricorrendo così a una fallacia del tipo ad hominem tu quoque che poteva ardire a presentarsi come risposta decente solo per il piatto di presunzione di superiorità morale sul quale era servita. Ma di questa presunzione di superiorità morale, che ormai sembra essere il solo tratto distintivo certo della sinistra italiana, ho già detto l’essenziale nel precedente post, qui basti solo ribadire che è sentita – direi vissuta – come un privilegio che risparmia dal dover essere giudicati con lo stesso metro che si ritiene sia adeguato a condannare chiunque non faccia parte della eletta casta dei più buoni e dei più onesti per definizione, e cioè – ça va sans dire – loro. Se la cosa è appariscente soprattutto per i suoi tratti comici, messi in evidenza già oltre vent’anni fa dalla penetrante arguzia del Giorgio Gaber de Il potere dei più buoni (Un’idiozia conquistata a fatica, 1998), non vanno trascurati quelli tragici, lucidamente analizzati, qualche anno dopo, dal Luca Ricolfi del Perché siamo antipatici (Longanesi, 2005): «io sì che la so lunga», «tu non devi parlare come vuoi», «tu non puoi capire», «noi parliamo alla parte migliore del paese».

Ecco perché il problema di stabilire quanto sia istintivo o meno l’uso di un mezzuccio retorico ne pone subito uno anche più grosso, che è quello di definire cosa, in quest’ambito, debba intendersi per «istinto», data l’estrema ambiguità del termine quando non è specificato in quale contesto cada: senza dubbio, come si può dire dell’«istinto» in generale, si tratta di un impulso che sfugge alla ragione e alla volontà. Questo, d’altronde, l’avevamo già dato come implicito con l’affermare che un mezzuccio retorico «può scappare a chiunque». Se, tuttavia, questo sgombra il campo dal pregiudizio morale che fa di ogni colpa un dolo, di ogni errore un peccato, di ogni ignoranza una nequizia, non resta comunque da chiedersi cosa sia a renderlo tanto più frequentemente sfuggevole proprio alla ragione e alla volontà che nella presunzione di superiorità morale si fanno certe di essere impeccabili? Ponendo la questione in termini assai più prosaici: con quale faccia di culo si può pretendere di essere moralmente superiori a chiunque non faccia parte della suddetta casta dei più buoni e dei più onesti, quando i soli argomenti portati a prova si rivelano infarciti di mezzucci retorici, e nemmeno dei più fini?

Vorrete un esempio, suppongo. Bene, prendete il Mantellini, che della presunzione di superiorità morale della sinistra italiana è un campioncino. Scrive che «uno degli aspetti maggiormente deprimenti di una situazione [quella della «crisi legata al coronavirus»] che già nasce difficilissima e che ha visto sgretolarsi ogni solidarietà e spirito di comunità di fronte agli interessi contrapposti» è «la ridicola, deontologicamente grave e per molti versi patetica, quotidiana contrapposizione sui media fra la pattuglia dei medici che sottolineano la gravità della pandemia e quelli che invece la minimizzano». A una lettura disattenta, sulla quale sarebbe malizioso credere che egli abbia voluto contare, la sensazione è quella di trovarci dinanzi a persona mite ed assennata, seria ed equilibrata, tanto-tanto-tanto responsabile e, soprattutto, con un altissimo senso del bene comune. Lo si legge, insomma, e in sottofondo si sente il Gaber che canta: «La mia vita di tutti i giorni / è preoccuparmi di ciò che ho intorno: / sono sensibile e umano, / probabilmente sono il più buono. / … / Ogni tragedia nazionale / è il mio terreno naturale, / perché dovunque cè sofferenza / sento la voce della mia coscienza...», eccetera. Continuando a metterci la dovuta disattenzione, il testo sembra peraltro vibrare di una intensissima passione civile, che arriva addirittura a commuoverci nel punto in cui si prende atto con dolente amarezza che la beluina «contrapposizione politica» ha dato il più emblematico «segno della corruzione dei tempi» nellessere riuscita a «coinvolg[ere] così direttamente la categoria medica». Così, giacché è anche medico (quando tutto il resto glielo consente), il Mantellini sembra offrirsi a noi doppiamente ferito, e dunque doppiamente bisognoso del balsamo della nostra calda simpatia: da cittadino al di fuori (se non addirittura al di sopra) della contrapposizione politica e da medico che rispetta quanto detta il Codice di Deontologia Professionale riguardo al «reciproco rispetto» tra colleghi (art. 58). Se alla lettura disattenta di questo post aggiungessimo non laver mai letto un tweet di Mantellini, saremmo sinceramente toccati. Questo, purtroppo, non ci è possibile, perché, finché non ci è costato troppo, i tweet di @mante li abbiamo letti e fin troppo spesso erano tuttaltro che al di fuori (tantomeno al di sopra) delle contrapposizioni tra le opposte fazioni politiche e le avverse opinioni cliniche. Insomma, robe del tipo «Salvini fa schifo», «perché continuano ad intervistare Zangrillo?», «governo di pericolosi incapaci». A dar fastidio, tuttavia, sia chiaro, non è tanto il fatto che il Mantellini sia un fazioso come se ne incontrano ad ogni angolo del web, perché a suo tempo Gaetano Salvemini ci convinse: «Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. Limparzialità è un sogno, la probità è un dovere». Quello che dà fastidio nel Mantellini – e qui torno all’incipit – è lostinazione a volerci fare una carezza con la stessa mano con la quale si è grattato il culo.

Quanto si è fuori (o al di sopra) della contrapposizione «fra la pattuglia dei medici che sottolineano la gravità della pandemia e quelli che invece la minimizzano»? Basta chiedersi se «minimizzare» non faccia più congrua dicotomia con «esagerare», «pompare», «drammatizzare», «esasperare». No, qui fa dicotomia con un «sottolineare» che, alla faccia del salveminiano «mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità», è un «segnalare», un «rilevare», un «evidenziare». Benedetta, allora, «la ridicola, deontologicamente grave e per molti versi patetica, quotidiana contrapposizione sui media» dei medici di opposta opinione sul Covid-19, che almeno prendono una posizione e se ne assumono per intera la responsabilità. Il Mantellini, no. Il suo mezzuccio retorico rivela che sta ben dentro la contrapposizione, ma, chissà perché (si fa per dire), ci tiene a dirsene fuori. Però rivendica il diritto di poter dir la sua, pretendendo abbia maggior autorevolezza di quella altrui «per via di una ormai trentennale frequentazione con la categoria», che impasta eufemismo e reticenza per porgerci, con quello che probabilmente ritiene sia garbo, il suo «io sono medico, sapete?, voi no». Questa è la chiave che dovrebbe aprirci la porta ai misteri della professione medica cui il Mantellini ci introduce: «Non fatevi ingannare dai titoli. Essere primario o professore, avere un lungo elenco di pubblicazioni su prestigiose riviste o essere il medico personale di famosi miliardari, non significa granché. Soprattutto in Italia, dove la carriera del medico esattamente come tutte le altre professioni intellettuali, è sottoposta a un percorso di selezione nel quale influiscono stabilmente variabili non esattamente edificanti. Non dico che chiunque raggiunga i piani alti della gerarchia medica sia arrivato da quelle parti attraverso percorsi – diciamo così – discutibili, ma ecco, capita molto più spesso di quanto non si pensi. Talvolta in cima alla piramide gerarchica in Italia c’è semplicemente il peggiore, il più cinico e senza scrupoli. Molto spesso no. Essere in cima alla piramide, insomma, non definisce niente». In parte è vero, ma in parte no. Diciamo che il discorso vale solo per la sanità pubblica: nel privato la selezione è affidata esclusivamente al mercato. Comunque è chiaro il senso che il Mantellini vuol dare al colpo al cerchio e al colpo alla botte: il fatto che il professor Zangrillo sia un primario non dice niente della sua preparazione, perché a quei livelli sia arriva «talvolta» anche se sei il peggiore, ma questa, però, non è la regola, come dimostra il fatto che anche il professor Galli è un primario. Certo, dire esplicitamente che Galli è persona degna e Zangrillo è una merda suonava male, e non sia mai, meglio insinuarlo, al resto pensi il lettore.

Tutta malafede? No, saremmo ingiusti nel liquidare il post del Mantellini a questo modo. Diciamo che accanto a una discreta dose di malafede ce nè una altrettanto grossa di superficialità, che deriva da un difetto assai più comune di quanto si creda nelle ultime infornate di maître à penser, che è il deficit dei fondamentali: la loro cultura è piena di buchi e le lacune più vistose sono proprio quelle che spiegano gli abissi di superficialità in cui spesso sprofondano le loro riflessioni. Nel caso del Mantellini che soffre a vedere in campo le opposte pattuglie di medici darsele di santa ragione, il deficit sta nel non riuscire a comprendere che in gioco non ci sono solo vanità e ripicche. Per meglio dire, la contrapposizione non è tra persone, ma tra ruoli, perché in campo, in realtà, non ci sono due pattuglie di medici, ma una pattuglia di ricercatori ed una di clinici: lo scontro non è tra cauti e temerari, ma tra le ragioni che da sempre oppongono ricerca scientifica e pratica clinica. Ragioni che sono antichissime. Al Mantellini basterebbe aprire lEtica Nicomachea al settimo capitolo del primo libro per trovarle in nuce: «Un costruttore e un matematico indagano in maniera diversa langolo retto, cioè luno studia langolo retto solo per quanto è utile alla sua opera, laltro indaga cosa esso sia o quali siano le sue determinazioni» (1098a, 50). Ovviamente non si può pretendere che il Mantellini legga Aristotele, non ha tempo: twitta, fotografa nuvole e tramonti, trolla la Ferragni... Cose così.

mercoledì 7 ottobre 2020

Alle radici di una certa presunzione di superiorità morale

 

Fino a non molto tempo fa nel salotto buono di casa nostra tornava ad intervalli regolari una questione che suonava più o meno a questo modo: cè ancora una differenza tra destra e sinistra e, se sì, qual è? Superfluo dire che nel salotto buono era ammesso solo chi fosse di sinistra, quindi, seppure formulata tirando in gioco una dicotomia, la domanda rivelava un bisogno di ridefinire la propria identità, non quella di chi fosse di destra.

Nulla di intellettualmente disonesto in questo, sia chiaro, perché i concetti di destra e di sinistra erano nati insieme, e antitetici fin dalla nascita, fin dalla nascita quindi tenuti a dar conto delle proprie identità come di opposte posizioni.

Sei membro dell’Assemblée nationale constituante, appartieni alla nobiltà o al clero e dunque difendi l’Ancien Régime? Vai a sederti su uno dei seggi che stanno a destra, ché su quelli a sinistra sono seduti i rappresentanti del Terzo Stato, quasi tutti democratici, liberali e repubblicani. Fin da subito, allora, la tua identità è caratterizzata dall’avere un opposto con cui misurarti: sai chi sei dalla posizione che occupi, e stai qui perché non stai lì, stai lì perché non stai qui.

Facile, quando la posizione è il luogo fisico in cui mi trovo, no? Un po’ più complicato, converrete, quando invece è l’opinione che ho – chessò – riguardo al sistema capitalistico: nel 1948, per esempio, credo sia necessario abbatterlo perché è un tritacarne e per stella polare ho il compagno Giuseppe Stalin; nel 1978, però, penso che, certo, ’sto cazzo di capitalismo avrà i suoi limiti, ma un governo socialdemocratico può temperarlo, guarda la Svezia di Olof Palme, guarda la Francia di François Mitterand; nel 2008, poi, metto in soffitta aggettivi sconvenienti come comunista o socialista, e in un partito che anodinamente è detto democratico trovo a lottare al mio fianco De Benedetti, Benetton, Della Valle, Soru, Illy e Colaninno; mi si vorrà negare che sono sempre stato, e sono, di sinistra? Di là cè la destra, di qua che altro ci può essere se non la sinistra?

Come dite? Dove sto vi è chiaro, ma quel che voglio no? E che volete esattamente? La Weltanschauung? Ok, però che palle! E dunque.

Non è una Weltanschauung marxista, innanzitutto, o comunque non più, e da un bel pezzo. Volete che vi citi qualche brano del Norberto Bobbio di Quale socialismo?, che è del 1976, per dimostrarvi che da quasi mezzo secolo non è necessario essere marxisti per potersi dire di sinistra? «Mi domando quale sia il beneficio che possiamo trarre per la soluzione dei problemi del nostro tempo dallennesima chiosa a Marx. Mi domando persino se in un certo senso non sia dannoso».

Con chi ho sostituito Marx? Con nessuno in particolare, dipende dal momento. Ultimamente, per esempio, mi piace molto Bergoglio, lo trovo molto equo e solidale, molto ecologista, favorevole allo sviluppo ma solo se sostenibile.

Vi vedo storcere il muso, è segno che vi siete persi tutti i dibattiti che si sono tenuti nel salotto buono dal 1994 ad oggi. (Non ad oggi, in realtà, perché da una dozzina danni pare che la questione possa esser data per risolta. Ma di questo diremo poi.)

Era il 1994, infatti, quando Bobbio saccorse che, tolto Marx, alla sinistra restava un buco. Tolto Marx, infatti, veniva meno lincompatibilità tra sinistra e democrazia rappresentativa, quella che da marxisti si era tenuti a considerare «democrazia borghese», strumento col quale il capitale aveva illuso i suoi schiavi di poter contare qualcosa in quanto aventi diritto al voto, mentre in realtà lo Stato era già da tempo il suo fedele cane da guardia: sinistra e democrazia rappresentativa, ora, potevano andare damore e daccordo. Ma allora cosa distingueva la sinistra dal liberalismo che con la democrazia rappresentativa andava damore e daccordo da assai più tempo? Un problema non da poco per una sinistra che nel 1994 ancora non aveva preso il vezzo di dirsi liberale. Comincerà a farlo di lì a poco, per smettere solo con la grande crisi del 2008, però per un decennio almeno fu uno spasso sentir fare professione di liberalismo da ex-comunisti e post-fascisti: erano tutti liberali, perfino Ratzinger, e qualche ultima ritrosia lasciava traccia solo in qualche variante lessicale, sicché la destra preferiva dirsi «liberista», il centro «liberaldemocratico» e la sinistra «liberalsocialista». Il maggioritario, però, aveva spaccato il centro in due, metà di qua, metà di là, sicché la confusione era alle stelle. Per fortuna cera Bobbio. Nel gran troiaio di liberalismi a righe, a quadretti e a pois, procedeva lesto e a testa alta però lasciandosi dietro delle bricioline di filosofia politica come Pollicino. E noi dietro, per uscirne fuori salvando almeno la faccia.

In questo senso il suo Destra e Sinistra (Donzelli, 1994) fu provvidenziale: eravamo di sinistra perché credevamo nelleguaglianza, quelli di destra no. Perfetto, non vi pare? Certo, qualche anno dopo avremmo perso sangue dalle orecchie a sentire losannato opinionista di sinistra mettere in discussione le ragioni del suffragio universale allindomani dogni vittoria elettorale della destra, perché la nostra presunzione di superiorità morale e culturale gli rendeva intollerabile che lidea di eguaglianza si sostanziasse in parità di voto. Sarebbe arrivato a osare la proposta di un esamino di educazione civica per il rilascio della tessera elettorale, ovviamente davanti a una commissione di superiore livello morale e culturale, in sostanza davanti a una commissione di sinistra, altrimenti che?, ma questo, appunto, sarebbe venuto dopo, al momento Bobbio aveva dato una risposta che trovammo fighissima. Daltronde, via, lantecedente cera e fu lo stesso Bobbio a segnalarcelo. Nelle note in calce alla Prefazione, riandò agli atti di un convegno tenutosi nel 1981 (pubblicati lanno dopo da Bompiani in un volume dal titolo Il concetto di sinistra), di cui scrive: «Percorre tutto il libro una critica della sinistra per essersi venuta identificando con il marxismo, pur riscattata dallesigenza, variamente formulata, di riscoprire le proprie ragioni oltre la crisi del marxismo», sottolineando come più incisivi gli interventi di un Massimo Cacciari che «si domanda non solo come ridefinire la sinistra, ma anche se abbia “ancora senso volerlo fare”», e di un Paolo Flores dArcais che propone di interpretare il concetto di sinistra come «stenogramma di libertà, eguaglianza, fratellanza». Eccola lì, leguaglianza! Sfavillava come una perla in una delle due valve dellostrica, la sinistra dell’Assemblée nationale constituante: eravamo ancora Terzo Stato, con un po’ di fantasia potevamo addirittura sentirci Quarto.

En passant, qui occorre sottolineare quanto sia stronzo lesprit du temps: la critica mossa alla sinistra da quel convegno era di segno diametralmente opposto a quello della critica che sempre più spesso invece le è mossa oggi, quella di aver accettato fin troppo supinamente le logiche del capitale, di aver troppo frettolosamente liquidato come fatale la crisi del marxismo. Ma questo è cinico moralismo di chi qui ha scelto di vestire panni che non sono i suoi per lasciarsi andare alla più grossolana delle ironie. Procediamo.

Organizzare nel 1981 un convegno per discutere su cosa fosse allora la sinistra, su come la si potesse ridefinire, addirittura se ne valesse la pena o meno, non deve farci credere che su di essa già da qualche tempo le cose non dovessero essere poi troppo chiare? È evidente, dunque, che la questione fosse già sul tavolo da qualche tempo, comunque da ben prima della caduta del Muro di Berlino, e sempre in stretta relazione a quella «morte delle ideologie» di cui qualcuno aveva cominciato a parlare fin dalla metà degli anni Cinquanta (Aron, Bell, Meynaud), poi destinata ad essere pressoché unanimemente accettata come dato incontestabile e da qualcuno perfino interpretata come sintomo di una certa prossima «fine della storia» (Fukuyama). Stranamente, invece, è proprio in Destra e Sinistra che Bobbio contesta questo dato: «Le ideologie non sono affatto scomparse. Alle ideologie del passato se ne sono sostituite altre, nuove o che pretendono di essere nuove. […] Oltretutto, non vi è nulla di più ideologico – aggiunge in modo assai apodittico – che laffermazione della crisi delle ideologie». In modo assai apodittico, perché in realtà, riguardo a ciò che è unideologia, le cose non sono affatto così semplici da poter credere che tutto si risolva col decidere se stare con Marx o con Mannheim, con Adorno o con Ricoeur, col ritenere insomma che unideologia sia una mera sovrastruttura o lanima stessa di una struttura: se, infatti, è impossibile parlare di ideologia fuori da ogni dimensione ideologica, è allo stesso modo impossibile negare che la postmodernità ha reso sempre più difficile distinguere tra struttura e sovrastruttura, perché, quando destrutturate, non si capisce più a quale delle due appartenesse questo o quel pezzo.

Pericoloso divagare sul punto – già mi sento preso di mira da cerbottane armate con freccette al curaro – meglio tornare a Bobbio. La sua risposta rimanda, in tutta evidenza, a categorie che sono proprie della filosofia politica, cioè di quel «programma – ha scritto Badieu – che, ritenendo la politica, o meglio ancora il politico, un dato oggettivo o addirittura invariante dellesperienza universale, si propone di consegnarne il pensiero al registro della filosofia [sicché] toccherebbe alla filosofia produrre unanalisi del politico e, ovviamente, sottomettere in fine questa analisi alle norme delletica» (Abrégé de Métapolitique). Se accettiamo lassunto wittgensteiniano che «etica ed estetica sono un tuttuno» (Tractatus logico-philosoficus, 6.421), che forse è la miglior definizione di Weltanschauung, il Bobbio di Destra e Sinistra non va troppo più in là del Gaber di Destra-Sinistra, che, manco a farlo apposta, è dello stesso anno, ma che, dovendo consegnare armi e bagagli intellettuali al Moloch etico-estetico della filosofia politica, almeno ha il pregio di premettere che «è evidente che la gente è poco seria / quando parla di sinistra o destra». Vogliamo astrarre un concetto dalle ragioni storiche che lhanno prodotto e dal modo in cui la storia lha incessantemente rimodellato per credere che sia germinato dalliperuranio per essere precipitato nella storia ad incarnare istanze che seguono la moda? Sia, ma almeno si premetta che è una finzione, un gioco, tuttal più un’allegoria.

Ma cosa dicevamo? Dicevamo che fino a non molto tempo fa nel dibattito pubblico la questione tornava ad intervalli regolari e posta sempre negli stessi termini. Come a dire che si ridava in eco. Ora la fisica ci dice che la differenza tra eco e riverbero sta tutta nella distanza posta tra la fonte che emette londa sonora e lostacolo su cui essa impatta e rimbalza: da questo dipende se una frase torna ben distinguibile allorecchio di chi lha pronunciata, eventualmente più duna volta e a intervalli regolari, oppure no. Bene, sarà che lo spazio dedicato al dibattito pubblico italiano è diventato sempre più angusto, ridotto allasfissiante room di un social, ma la domanda che fino a non molto tempo fa la sinistra si poneva con una certa regolarità oggi ritorna in uno spento e confuso riverbero che in sé ha pure la risposta: sinistra è la legittima pretesa di superiorità antropologica. Risposta che taglia la testa al toro e, soprattutto, fa a meno del velo dipocrisia in cui erano avvolte le risposte che in passato erano suggerite dalle più autorevoli voci della sinistra.

Abbiamo detto di Bobbio, vogliamo dire di Vattimo? Trovando che legalitarismo come valore fondativo della sinistra potesse sembrare «un’ideale grigio», disse che alla destra è intrinseca la violenza, mentre alla sinistra no. Detta così, faceva un po ridere, ma chiarendo che la violenza sta nella competizione, nella concorrenza... «Quando io parlo di violenza – provò a chiarire confrontandosi con lo stesso Bobbio e con Giancarlo Bosetti ne La sinistra nellera del karaoke (Reset, 1994) – non mi riferisco solo all’uso di mezzi coercitivi e polizieschi, come quelli che furono tipici del fascismo. Penso ad una violenza più generale, a quella che può praticare una democrazia ispirata a valori di destra e che esalta la competizione». Questo nel mentre la sinistra si preparava a esaltare le ragioni del merito come fattore di promozione sociale, scavalcando a destra il cadavere di Craxi per andare ad applaudire Blair ed inaugurare la stagione del petting spinto con qualsiasi imprenditore che le desse uno straccio di pretesto per considerarlo illuminato. Bastava fossero carini con le Coop, dessero una mesata al giornalista o allo scrittore caro al salotto buono, ed erano tutti degli adrianolivetti.

Era chiaro che la risposta di Vattimo non calzasse proprio come un guanto su una sinistra come quella italiana, e allora ci provò Galli della Loggia (Intervista sulla destra – Laterza, 1994), che buttò lì unaltra bellequipollenza: anche nelle sue espressioni più spregiudicatamente politicistiche, la destra ha unanima pre-politica, dunque ancorata a valori che dichiara inattaccabili dal divenire, perché spirituali, quando non biologici o addirittura psicologici; anche nelle sue espressioni più istintuali, invece, la sinistra cerca di stare al passo con la storia. La destra, insomma, si riduce al riproporsi in sempre uguali pose irrazionalistiche ed estetizzanti, mentre la sinistra macina dialettica e produce progresso.

Un modo di guardare alla dicotomia che, invertendo i segni valoriali, era in tutto simile a quello del Prezzolini del Manifesto dei conservatori (Rusconi, 1971), che inciampa pure lui nella filosofia politica: «destra = conservazione e tradizione, sinistra = novità [...] destra = il mondo come è sempre stato, sinistra = il mondo come si vorrebbe che fosse [...] destra = prima i doveri, sinistra = prima i diritti»; e così via, senza riuscire a liberare dal momentum il nodo etico-estetico della dicotomia neppure dove il momentum era già da tempo giunto al termine («destra = il libro, sinistra = la televisione […] destra = la musica classica, sinistra = il jazz […] destra = i propri odori, sinistra = il puzzo degli stranieri»). E almeno nelle fogne la questione finisce lì.

Nel salotto buono, no. Lì ci sono anime delicate, perennemente insoddisfatte, non cè risposta che possa mai dirsi definitiva. E allora ecco un altro Destra e Sinistra, stavolta di Santambrogio (Laterza, 1998), dove la dicotomia tra conservatorismo e progressismo si impreziosisce di sociologismo, e a contrapporsi sono individualismo e socializzazione, con quanto ne consegue per il momento normativo, che la destra vuole sia semplicemente riconosciuto perché già radicato nella realtà, mentre la sinistra vuole sia realizzato superandola.

Ma ci siamo lasciati dietro Pizzorno, per il quale la sinistra è inclusione, mentre la destra è esclusione. E qui, mettendo insieme eguaglianza, non violenza, socializzazione e inclusione, provate ancora a storcere il muso su Bergoglio come soluzione per tappare il buco lasciato da Marx. La presunzione di superiorità morale ci guadagna.

domenica 4 ottobre 2020

[...]

 

Una seria analisi sulla natura e ancor più sulla reale efficacia dellistituto referendario porta inevitabilmente ad esserne assai scettici. Questo, però, è impossibile in Italia, perché la pubblicistica relativa al referendum sul divorzio e a quello sullaborto hanno creato il mito di una democrazia diretta in grado di essere un più che valido correttivo di quella rappresentativa, quasi che la possibilità di divorziare e quella di abortire siano uscite dalle urne refendarie del 1974 e del 1981 piuttosto che da due leggi ordinariamente licenziate dal Parlamento nel 1970 e nel 1978, che in realtà i promotori dei due referendum si proponevano di abrogare.

Spiegando come ero giunto a maturare il mio scetticismo sullistituto referendario, sette o otto anni fa su queste pagine citai ampi stralci tratti da tre articoli a firma di Arturo Labriola apparsi su Critica Sociale tra il 1897 e lanno successivo, dai quali avevo mosso i miei passi. Oggi vorrei riproporne un brano per invitare il mio lettore allascolto di un convegno che per titolo aveva Dopo il referendum: legislazione elettorale, bicameralismo, regolamenti parlamentari, tenutosi lo scorso 28 settembre presso lUniversità La Sapienza, a Roma: «Nei sistemi in cui accanto alla legislazione diretta sta il Parlamento – scriveva Labriola – la forza militare dello Stato, il potere esecutivo e la burocrazia dipendono soltanto dalle Camere dei rappresentanti. Senza dubbio queste, se vogliono, possono accettare il voto popolare, ma, se non vogliono, possono vittoriosamente resistervi».

A sostegno di questa tesi, si pensi al referendum sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti politici che si tenne nel 1993 e dove il sì ottenne il 90,1%: sotto forma di rimborso elettorale e di finanziamento pubblico ai rispettivi organi di stampa, dallerario continuò ad affluire denaro alle casse dei partiti politici. Un altro esempio? Quello del referendum sulla responsabilità civile dei magistrati, tenutosi nel 1987: l80,2% degli aventi diritto al voto si pronunciò a favore, ma il risarcimento dovuto a chi è stato vittima di un errore giudiziario continua ad essere pagato dallo Stato, non dal giudice che lo ha condannato. Perché porgere orecchio, allora, alle voci di chi è intervenuto al suddetto convegno? Perché credo che illustri a dovere in qual modo si possa pretendere di voler «vittoriosamente resistere» agli esiti di un referendum, che, in questo caso, è quello costituzionale dello scorso 20-21 settembre, relativo alla riduzione del numero dei parlamentari, dove il sì ha prevalso con il 69,9% dei voti. Non si prenda in considerazione, dunque, la tattica studiata per «resistere», ma le ragioni che giustificherebbero la «resistenza», in tutto e per tutto simili a quelle di chi sosteneva il no, segno evidente di quanto non possa essere bastato lesito referendario a chiudere la questione: la maggioranza degli italiani le ha rigettate, certo, ma esse sono considerate ancora valide nel motivare un tentativo di vanificare il risultato del voto. Con una ragione in più, però, perché in due o tre degli interventi è fatto esplicito riferimento al quasi 30% dei voti andati al no come a un partito in grado di sostenere la «resistenza».

Il risultato del voto del 20-21 settembre, insomma, avrebbe una validità solo transitoria, in attesa di vanificarne – sostanzialmente, se non formalmente – gli esiti. Paradossalmente, poi, è la natura stessa del quesito referendario ad essere considerata motivo valido a mettere in discussione il risultato: paradossalmente, perché il quesito è stato posto agli aventi diritto al voto con la formulazione voluta proprio dai promotori del referendum che per finalità avevano labrogazione di una riforma costituzionale varata dal Parlamento a stragrande maggioranza. In tutta evidenza, siamo dinanzi a un gruppo di individui – parlamentari e docenti universitari, per lo più – che senza dubbio «non vogliono accettare il voto popolare», e studiano il modo di «vittoriosamente resistervi».

venerdì 2 ottobre 2020

Sulla competenza

 

Di chi eccelle nei vari campi delle scienze naturali e di quelle umane (sospendendo, qui, la questione se queste ultime siano davvero scienze) si potrebbe dire che ha bravura, capacità, perizia, professionalità, ma da qualche tempo si preferisce dire che ha competenza, e la cosa non è tutta italiana, perché anche nella lingua oggi più parlata al mondo si preferisce dire che è competent piuttosto che able, capable, capacious, adept, expert, experienced, qualified o conversant. Cè un motivo che spiega questa scelta lessicale? Probabilmente sta nel fatto che competere ha altre tre accezioni oltre a quella che fa della competenza labilità che si può trarre da un idoneo bagaglio cognitivo e da una specifica esperienza: competere, infatti, vuol dire anche misurarsi, concorrere, lottare, contendere; in più, ciò che mi compete è anche ciò che mi spetta in termini di riconoscimento della legittimità del ruolo; ciò che mi spetta, però, è anche spettanza, e cioè compenso, onorario, parcella, provvigione. Chi è competente, insomma, non è soltanto un esperto, ma anche uno che deve misurarsi con altri contendenti per arrivare a conquistare una prerogativa relativa a un merito, da cui consegue di diritto un privilegio.

Chiarito questo, dovrebbe essere evidente il contesto in cui si muove il competent rispetto al semplice capable: è quello del mercato delle esperienze professionali dal quale la società è giocoforza tenuta ad attingere allo scopo di risolvere i problemi che le sono posti dalla necessità di dare risposta ai bisogni individuali e collettivi. Ne risulta che non è possibile alcuna considerazione relativa alla competenza dei competenti astraendosi dalle politiche che la società adotta riguardo a questi bisogni. Ovviamente, qui, società è sineddoche: sono i ceti dirigenti di una società che decidono le politiche relative ai bisogni individuali e collettivi, e che dunque dettano le norme che regolano il mercato delle competenze e, in ultima analisi, a decidere chi è competente e chi no.

Non cè da stupirsi, allora, che a una messa in discussione del ruolo svolto dai ceti dirigenti di una società, che è un dato pressoché costante ogni qual volta la risposta ai bisogni individuali e collettivi non sia adeguata, si accompagni una messa in discussione dei competenti che sono sul loro libro paga. È altrettanto evidente perché non sia solo il loro ruolo ad essere messo in discussione, ma la loro stessa competenza, che per quanto si è fin qui detto, non può essere considerata avulsa dalle logiche che hanno favorito un esperto rispetto a un altro, promuovendo a competente luno, e laltro no.

È una imperdonabile ingenuità, infatti, quando non è sfacciata malafede, sostenere che il sapere possa essere politicamente neutro. Ne abbiamo già parlato su queste pagine qualche anno fa, in occasione della ristampa de Il tradimento dei chierici di Julien Benda (Einaudi, 2012). In questo libro, uno dei tanti che sono più citati che letti, si denuncia la recente compromissione dellintellettuale col potere politico (il testo è del 1927 e Benda scrive che la cosa ha preso piede «da cinquantanni a questa parte»), che sarebbe da considerare come una vera e propria trahison, perché, quando è comme il faut, lintellettuale «non persegue fini pratici, ma, cercando soddisfazione nell’esercizio dell’arte o della scienza o della speculazione metafisica, in breve nel possesso di un bene non temporale, dice in qualche modo: “Il mio regno non è di questo mondo”». Lintellettuale comme il faut, qui, non è competente: sta fuori da ogni competizione indetta dal regno di questo mondo, ciò che gli spetta è la sola soddisfazione personale. Assumendo che buono, vero e bello trovino assoluto nel trascendente, filosofo, scienziato e artista hanno funzione ieratica, attendono al sacro ufficio di pontefices che letteralmente costruiscono ponti tra trascendenza e immanenza.

In realtà, sappiamo, il sapere nasce già compromesso col potere, e questo vale per tutte le accezioni dei due termini. In quale epoca della storia umana il sapere non si è fatto strumento del potere? E come potrebbe essere altrimenti, visto che lintellettuale, al pari di ogni altro individuo, è un prodotto sociale anche quando assume assume connotati antisociali? Pare evidente, allora, che stupirsi – e, ancor più, indignarsi – perché le competenze dei competenti sono messe in discussione nei momenti di crisi riveli una fede nella trascendenza di buono, vero e bello, nel filone che da Platone arriva a Hegel, e purtroppo non sarresta lì: solo immaginando che filosofo, scienziato e artista ne siano i sacerdoti diventa scandaloso che essi siano messi in discussione, e con essi le loro competenze. Noi sappiamo, invece, che buono, vero e bello (morale, dati scientifici e canoni estetici) sono prodotti sociali, legati indissolubilmente alla storia di una società, e non sono superiori o antecedenti alluomo, né in lui connaturati come universali ed eterni: sono sempre dimostrabilmente relativi, transitori, funzionali alla difesa di un interesse che da particolare è riuscito a imporsi come generale in un determinato luogo, in un determinato arco di tempo, per un determinato numero di individui. Questo ci consente di non considerare scandaloso che la competenza sia messa in discussione: quando accade, non sentiamo venir meno il reverenziale rispetto che si deve a un dio, ma la capacità di controllo sulla società da parte dei suoi ceti dirigenti.

mercoledì 16 settembre 2020

Raffaele Alberto Ventura, Radical choc, Einaudi 2020





«... probabilmente questa volta è davvero troppo tardi...»
(pag. 308)

Ho avuto modo di leggere a fine luglio lultima fatica di Raffaele Alberto Ventura (Radical choc – Einaudi, 2020), da ieri in libreria, perché, via email, lautore me ne ha inviato una copia in coda a un breve scambio di battute riguardo a quanto avevo scritto negli otto post apparsi su queste pagine tra aprile e maggio sotto il titolo «nulla sarà più come prima»/«tutto sarà come prima». Ho avuto anche modo di rileggerlo, dunque, e per ben quattro volte, perché, al netto delle critiche che qui saranno mosse a Radical choc – e anticipo che saranno critiche assai severe – occorre innanzitutto riconoscergli un pregio che di questi tempi non è da poco: si presenta come un saggio, e lo è davvero. In ciò è, senza dubbio, lavoro assai più serio dei suoi precedenti due, Teoria della classe disagiata (minimum fax, 2017) e La guerra di tutti (minimum fax, 2019), che in modo anche fin troppo autocompiaciuto si adeguavano alla logica dell’intrattenimento che oggi sembra essere imperante nella saggistica italiana, e che, nel recensire il secondo dei due volumi, mi ha fatto scrivere: «Nessuna articolazione, nessuna tesi, dunque neppure lonere dellargomentazione: immagini, citazioni, aneddoti, pettegolezzi letterari, evocazioni, suggestioni, un frullato gradevole, piacevolmente speziato. Insomma, scende giù che è un piacere. E il retrogusto ha l’inquietante che oggi è un must per l’intellettuale à la page» (Malvino, 18.7.2019). Forse troppo duro, concedo, ma è che ne La guerra di tutti ho visto, come scrivevo, nientaltro che «una glossa a Le ultime avventure di Gummo», un thriller metafisico tra il visionario e il grottesco dato alle stampe nel 2005, in cui, trasfigurato in Violent Unknown Event, già faceva capolino leschaton che poi sarebbe diventato il chiodo fisso di Ventura.
Sia chiaro, a buon diritto egli può sostenere che, con gli altri due volumi, Radical choc chiude (chissà perché, però, scrive «apre») una trilogia, ma ciò che era atmosfera in Teoria della classe disagiata, e posa ne La guerra di tutti, qui è finalmente discorso. Non so dire quanto questa progressione sia stata scientemente programmata, ma, dovessi ricorrere a unimmagine, direi che con Radical choc siamo al «vieni, ti farò vedere le cose che devono accadere» (Ap 4, 1), mentre in Teoria della classe disagiata tutto era sospeso in un assai ambiguo «quel tempo è vicino» (Ap 1, 3), e ne La guerra di tutti cera il monito alle sette chiese della post-modernità (Ap 2, 1 – 3, 22). Importante precisare, però, che, sulle «cose che devono accadere», Radical choc ci offre due finali. LApocalisse di Ventura, insomma, è interattiva col lettore, lasciandogli la scelta dello scenario che più sattagli al suo umore. Ma di questo si dirà poi.

Si presenta come un saggio, dicevo, e lo è davvero. Non rinuncia, tuttavia, a qualche gigionismo che oggi pare indispensabile a catturare lattenzione del lettore, in primis quel mix di alto e basso che da qualche tempo sembra un dovere di chi sente la premura di stornare il sospetto di accademismo, ma in gran parte le citazioni non sono esornative, una tesi che non sia data alla personale interpretazione del lettore cè e, se pure con qualche forzatura in due o tre passaggi, cè pure unarticolazione argomentativa. Resta il problema di quel «ton apocalyptique adopté naguère en philosophie», come definito da Jacques Derrida (1983) nel suo commento al Von einem neuerdings erhobenen vornehmen Ton in der Philosophie di Immanuel Kant (1796).
Derrida scrive: «Kant è sicuro che coloro che parlano con questo tono ne attendono qualche beneficio […] Quale beneficio? Quale premio di seduzione o di intimidazione? Quale vantaggio sociale o politico? Vogliono far paura? Vogliono far piacere? A chi e come? […] In vista di quali interessi, a quali fini vogliono arrivare con queste proclamazioni accese sulla fine imminente o sulla fine già avvenuta?»; e, facendo propria lanalisi di Kant, sostiene che si tratta di «mistagogia escatologica»: «Lescatologico dice leschaton, la fine, o piuttosto lestremo, il limite, il termine, lultimo, ciò che viene in extremis a chiudere una storia […] Questa gente si colloca fuori dal comune, ma ha in comune questo: dice se stessa in un rapporto immediato e intuitivo con aria di mistero. […] Kant prende in considerazione tutta una lista differenziale e una linea storica di questi mistagoghi; ma riconosce a tutti loro un tratto comune: essi non mancano mai di considerarsi dei signori, degli esseri di élite, soggetti superiori, distinti, e a parte nella società».
Perché essi siano credibili, tuttavia, occorre che i segni della prossima fine (di un mondo, se non) del mondo siano altrettanto credibili. A tal fine, la forzatura è inevitabile, ma in fondo è da sempre che si fanno prognosi facendo violenza ai sintomi. Da quanto tempo i testimoni di Geova annunciano la seconda venuta del Messia e la fine dei tempi? Da quanto tempo i marxisti annunciano che le contraddizioni interne del capitalismo stanno per farlo implodere? Leschaton, daltronde, non dà costantemente ragione della sua urgenza nei momenti di crisi, seppure nella sua versione light (quel «nulla sarà più come prima» ormai diventato un luogo comune che pare appropriato pure ad ogni taglio di capelli)? Questa urgenza impone che il sintomo venga interpretato – insieme – come inedito e fatale. Sicché la seduzione o lintimidazione che lannuncio della catastrofe attende come premio implica una sorta di complicità da parte del lettore (quello che Ratzinger ha definito «anticipo di simpatia»), che non ho dubbi Ventura otterrà dal lettore che da sempre è il più comune, e cioè quello che non ha ragion dessere fuori dalla sua contemporaneità. 

Radical choc apre con una parafrasi dellincipit del Capitale di Karl Marx: «Tutta la vita delle società nelle quali predominano le condizioni moderne di produzione si presenta come un’immensa accumulazione di rischi». Una furbata o una cosa seria? Lasciamo scorrere il testo: «Viviamo in un mondo popolato da rischi. Nel corso della sua storia, la civiltà moderna si è data come obiettivo di controllare l’incertezza delegando sempre maggiori funzioni a una minoranza di individui specializzati che detiene il monopolio dei mezzi di produzione cognitiva: funzionari, tecnici, manager, intellettuali, scienziati, magistrati, periti...». Ma questo vale solo per la «civiltà moderna»? Non è così da sempre? Per le esondazioni del Nilo nell’Antico Egitto, per la peste di Atene, per decidere a Roma cosa fosse fas e cosa nefas, per interrogare le stelle sul raccolto a Tenochtitlàn, per sondare gli umori degli spiriti che aleggiavano sulla prateria navajo o sulla foresta del Borneo, il compito non era delegato a sacerdoti, oracoli, aruspici, sciamani, detentori del monopolio dei mezzi di produzione cognitiva? «Il Novecento ha segnato il trionfo di questa tecnostruttura, mostrando la sua capacità eccezionale di garantire sicurezza ma anche sviluppo: perché nella dinamica della modernizzazione la sicurezza è condizione dello sviluppo e lo sviluppo condizione della sicurezza». Questa relazione è esclusiva della «dinamica della modernizzazione»? In quale fase della storia umana si è avuto sviluppo senza sicurezza o viceversa? E quale Novecento ha segnato il «trionfo di questa tecnostruttura»? Non il primo Novecento, che in meno di trent’anni ha concentrato due immani massacri e una crisi economica senza precedenti. «Non avrebbe senso scrivere un libro per mettere in discussione che i competenti sono in grado di produrre dei saperi utili; lo abbiamo invece scritto per riflettere sullo scarto tra quello che agli esperti viene chiesto e quello che possono fare». E cosa c’è di nuovo? «Oggi il sistema tecnologico sembra fare fatica a riprodurre, in quantità e qualità sufficiente, quella stessa competenza di cui ha creato il bisogno». Oggi? Questo argomentare regge solo a ritenere loggi gravido di quell’inedito e di quel fatale che sarebbero stati sconosciuti all’ieri e all’altrieri. Solo così si può configurare come inedito e fatale lo scenario in cui, «a fronte di una classe competente che appare divisa, e talvolta meno competente nella pratica di quanto dovrebbe esserlo in teoria, si ergono i suoi nemici autoproclamati: chiamiamoli populisti, poiché oppongono alla retorica elitista della minoranza istruita quella del popolo, e ai radical chic un radical choc». Scenario che, in realtà, fatale quanto si voglia, non è affatto inedito, né tantomeno ha la modernità come precondizione. Vabbè che oggi ogni acquazzone è una «bomba dacqua», ma duecentomila ghigliottinati tra il 1789 e il 1793 non sono un bello choc? Si direbbe che ogni sintomo che per Ventura fa prognosi di catastrofe imminente ci riesca solo a non riconoscerlo come ricorrente nel corso della storia, galleria di apocalissi annunciate tra aneliti palingenetici e pulsioni catartiche, tra conati chiliastici e orgasmi distopici, con un eschaton dietro l’angolo e un catechon a spostarlo dietro l’angolo successivo. Così, sì, vada per il «riflettere sulle condizioni di riproduzione e legittimazione di una specifica classe che usa la “conoscenza” come strumento di potere», ma quale classe dominante è stata in grado di potervi rinunciare?
E dunque? «La tesi sull’ascesa e la caduta dei competenti si articola principalmente attorno a tre concetti che verranno sviluppati nel libro. Il primo è quello di produzione della sicurezza, che definisce la vocazione fondamentale del progetto moderno nel duplice senso di riduzione del rischio attraverso l’intervento tecnico-normativo e di riduzione dell’incertezza attraverso il sapere scientifico. Il secondo concetto è quello di rendimenti decrescenti della competenza, che evoca la tendenza della sfera di produzione della sicurezza a espandersi al di là della sua capacità di ottenere risultati all’altezza degli investimenti collettivi, producendo così uno stiramento. Il terzo concetto è quello di disrupzione della ragione, che caratterizza la reazione “populista”». Più che una tesi, dunque, una presa d’atto. E tuttavia egregiamente presentata come ipotesi da verificare. Può addirittura passare come onestà intellettuale, via. Poi c’è che, rispetto a tanta aria fritta che di questi tempi ci rifila la Premiata Rosticceria Einaudi, questa di Ventura almeno ha un po’ di gusto e consistenza: tempura di lessico marxiano, direi. «Proponendo un esame della contraddizione fondamentale del ciclo della modernizzazione...», e indubbiamente cè del croccante.